Passa ai contenuti principali

Tante varianti... vai di fantasia!!!


SFOGLIATA AI FUNGHI

(dosi valide per 4/6 persone)
Ingredienti:
100 gr. di riso; 2 dischi di "pasta matta" o in alternativa pasta sfoglia surgelata; 800 gr. di funghi prataioli o champignon**; 2 spicchi d'aglio; 1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente; 40 gr. di parmigiano reggiano o grana padano grattugiato; 1 uovo; 1 cucchiaio di semi di sesamo; 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; 2 cucchiai di latte; 1 cucchiaio di pinoli; sale e pepe q.b.
Preprarazione:
Lessate il riso in abbondante acqua salata; scolatelo al dente e fatelo asciugare steso su un telo pulito.
Mondate ed affettate sottilmente i funghi. In una padella fate scaldare l'olio con 1 spicchio d'aglio intero che toglierete a fine cottura ed uno invece tritato finemente. Unite i funghi ** o qualsiasi altra verdura vogliate e fate rosolore per 20 minuti circa insieme ai pinoli, regolate di sale e pepe e spegnete il fuoco. Amalgamate i funghi con il riso, l'uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo tritato ed il formaggio.
Preriscaldate il forno a 200°. Coprite lo stampo con carta forno e posizionatevi il primo disco di pasta matta o pasta sfoglia facendolo aderire per bene sia al fondo che ai bordi, riversatevi dentro il composto precedentemente preparato e ricoprite con il secondo disco di pasta. Spennellate la superficie con il latte, spolverizzate con i semi di sesamo e cuocete in forno, per circa 30/40 minuti. Servite la sfogliata tiepida o fredda.
Ottimo sia come secondo o piatto unico che come antipasto, magari tagliato a fettine sottili o cubetti.
"Pasta matta"... amalgamate 250 gr. di farina "00" con 1,2 dl di acqua gasata; 5 cucchiai di olio d'oliva e 1/2 cucchiaino di sale. Avvolgetela in pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 1h. Quando la tirerete fuori dal frigo, stendetela con il mattarello sottilmente su un piano leggermente infarinato.
Con questa ricetta partecipo al contest "Mario's Mushroom" di Federica del blog Pan di Ramerino.
Vino consigliato: VERDICCHIO "FAZI BATTAGLIA"
Un ottimo vino marchigiano, prodotto sulle colline intorno a Jesi, rinomato e raffinato, dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole.
Il suo gusto è pieno, potente, austero, leggermente acido ma proprio per questo sempre gradevole e bevibile, mai banale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...