Passa ai contenuti principali

Al mare... in rosa!!!



(dosi valide per 2/4 persone)
Ingredienti:
140 gr. di farfalle; 200gr. di polpa di granchio (non surimi); 1 cucchiaio pieno di concentrato di pomodoro; 1 spicchio d'aglio se grande o 2 piccolini; 1/2 bicchiere di vino bianco; un mazzetto di rucola tagliuzzata finemenete; 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; sale q.b; 1 pizzico di pepe o peperoncino; grani di pepe rosa.
Preparazione:
Lessare la pasta in acqua salata. Nel frattempo preparate il condimento (con le quantità su descritte si possono benissimo condire 4 piatti di pasta, al massimo dovrete aumentare le dosi della stessa) in una capace padella mettete a scaldare l'olio, il pepe o peperoncino, il sale e l'aglio tagliato in pezzi piccolissimi a fiamma vivace. Aggiungete la polpa di granchio (se usate quella in scatola simil tonno, scolatela dal suo liquido di conservazione) e fate rosolare. Unite il concentrato di pomodoro ed amalgamate bene, affinché si sciolga e dia quel pizzico di colore necessario, nonché sapore che chiaramente è diverso dalla salsa di pomodoro o dall''uso dei pomodori freschi; unite il vino e fate restringere abbassando la fiamma. Se il condimento dovesse risultare troppo pastoso, aggiungete un bicchiere scarso di acqua calda (deve essere alla stessa temperatura del condimento che sta in padella) unico modo per far sì che gli ingredienti si amalghino bene tra loro, senza annacquarsi. Poco prima di spegnere il fuoco, unite i grani di pepe rosa e la rucola, finite di mescolare per incorporare anche quest'ultimi due. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella, riaccendete il fuoco al minimo ed amalgamate bene il tutto.
Un piatto semplice ma dal gusto veramente delicato e buono allo stesso tempo, ottimo anche per un pranzo con ospiti.. chi l'ha detto che quando si hanno invitati non si può servire qualcosa di veloce, che nulla però toglie al gusto??
Vino consigliato: ROSE ALGHERO "SELLA & MOSCA"
Vino prodotto in Sardegna dal colore rosato tenue, con toni arancioni.
Al naso è etereo con leggeri tratti vinosi riferibili al Cannonau sempre sardo.
In bocca è secco; fresco ed armonico ed è un vino che va bevuto giovane.

Commenti

  1. Ciao
    sono azzurra di grafic scribbles
    sono venuta a ringraziarti per aver scelto un mio sfondo ed a conoscerti...
    volevo mettermi tra i tuoi lettori ma non ho trovato il gadget...xchè non lo inserisci?
    Per qualsiasi cosa tu abbia bisogno,nel mio piccolo, sai dve trovarmi,
    :)
    smakkkkkk
    azzurra

    RispondiElimina
  2. Grazie Azzurra, per lo sfondo per il consiglio e per aver inaugurato questo mio spazio :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.