Passa ai contenuti principali

"Grevia"... come la paglia!!!


GHIACCIOLO ALL'ANGURIA
(dosi valide per 4/8 persone)
Ingredienti:
400 gr di polpa di cocomero; 100 gr di zucchero semolato; il succo di un limone; 0,5 dl di acqua; gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Affettate l'anguria, riducetela a dadini ed eliminate tutti i semini.
Tenere da parte.
In un pentolino mettete l'acqua, lo zucchero ed il succo di limone; portate ad ebollizione a fiamma bassa e lasciate cuocere sino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Frullate nel mixer la polpa di anguria, aggiungetela allo sciroppo precedentemente preparato ed amalgamate bene.
Versate il composto negli appositi stampini (a seconda le dimensioni degli stessi si possono ottenere da un minimo di 4 ad un massimo di 8 ghiaccioli) e ponete in freezer a rassodare un po'. 
Distribuite in ogni stampino qualche goccia di cioccolato, completate con gli appositi stecchi e continuare il congelamento per almeno 6h o più se necessario.
Se non avete le apposite formine potete usare dei bicchierini di plastica.
Una volta sformato si conserva in freezer tra 2 fogli di carta oleata per tutto il tempo che vi serve.
Non vi dico quant'è buono ma ve lo lascio solo immaginare; un ghiacciolo che sa di frutta per davvero e nonostante tutto abbastanza morbido da poterlo prendere a morsi senza il rischio che i denti restino attaccati al gelato.
"Grevia come la paglia" è un nostro modo di dire per indicare tutto ciò che insipido; insapore e, dato che questo cocomero pur essendo bello all'apparenza si è rivelato quasi immangiabile, l'unico modo per consumarlo è trasformarlo in qualcosa di più buono e goloso.
Certo sarei tanto curiosa di sapere chi è stato il primo ad assaggiare la paglia e stabilire quindi che è poco gustosa :-))
Grevio sta ad indicare anche qualcuno che è particolarmente antipatico; smorfioso; sciocco; noioso.... tanto appunto da non attirare le simpatie ma al contrario il desiderio che vada via subito o che smetta di comportarsi in quel modo, specie se non fa veramente parte del suo carattere ma è solo un capriccio il suo atteggiamento bizzarro.
'giorno e speriamo sia davvero buono, abbracci.
P.S. Ricetta presa da un vecchio nr. speciale di CM

Commenti

  1. Una simpatica espressione che usiamo anche noi, rende bene il concetto !! Di sicuro, in forma di gelato, questa anguria ha ritrovato sapore e con il caldo di questi giorni un bel ghiacciolo ci sta benissimo !!! ^__*
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  2. Un fresco ghiacciolo può solo essere gradito di questi tempi... e sta arrivando anche Lucifero !!
    Solo il nome è tutto un programma !! Che fantasia questi metereologi !! ^__^
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  3. @Sai Agata come ho già più volte detto non ho dimestichezza con il dialetto; in questo caso con nostro modo di dire intendevo siculo, però spesso ho il dubbio che alcune frasi siano solo palermitane e non siciliane, stavolta mi è andata bene.. fiuuuu :-))

    @Mafalda pure Luciferooooo??!! OMG avranno pure fantasia i metereologi ma che pizza... uffa; Brezza quando arriva??! :-)

    Grazie belle, baciotti byeee

    RispondiElimina
  4. Goloso, invitante e fresco... cosa si può volere di più con questa afa ??? Che non sia solo su una pagina web... slurp !!! :-p
    Un bacio !! ^__^

    RispondiElimina
  5. C'è una vecchia canzone napoletana che paragona un matrimonio fallito all'anguria, che da fuori può sembrare bella ma che dentro poi è bianca e insapore. Per i matrimoni c'è il divorzio, per l'anguria... i tuoi ghiaccioli !!! ^__^
    Una freschissima idea !!
    Bacioni da Carmela.

    RispondiElimina
  6. Una foto che sa di mare e vacanze, il ghiacciolo è il giusto complemento, freschissimo e balneare !!!
    Bacioni !!! *__*

    RispondiElimina
  7. Un bel ghiacciolo all'anguria sarebbe la cosa giusta per una pausa di mezza mattina, una fresca
    coccola sotto il solleone !!! :-)
    Buona giornata, ciao !!

    RispondiElimina
  8. Fresca idea, anche un melone grevio(è siciliano, lo usiamo anche noi) può essere valorizzato... :-p
    Bacioni !!! ^__^

    RispondiElimina
  9. Ahhh, che freschezza il tuo ghiacciolo... proprio ci voleva !! Speriamo che questo caldo, finchè siamo ancora a lavoro, si attenui un pò !!
    Un abbraccione !!! ^__^

    RispondiElimina
  10. Mamma mia come ci vorrebbe adesso !!! ^__^
    Caldo torrido ed una fresca pausa con questo ghiacciolo sarebbe l'ideale.
    Bacioni ^_^ !!

    RispondiElimina
  11. Come lo prenderei a morsi... bbrrrr !!! ^__^
    Un buon sistema per recuperare un anguria così così, brava !!!
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  12. Che sfizio questi ghiaccioli coni semi in evidenza.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  13. Semplicissima idea!
    Te la rubo!
    Buona giornata
    Spery

    RispondiElimina
  14. Prenderei volentieri uno di questi ghiaccioli...
    a colazione, si può ?!?! ^__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  15. Un idea sfiziosissima e golosa, con il caldo di Minosse un ghiacciolo è l'ideale !!! ^__^
    Bacioni !!
    P.s. Quest'anno lavoro lontano dal mare ma bellissimo, poi ti dico...

    RispondiElimina
  16. Fresco relax, davvero una sfiziosa proposta, anche semplice da preparare. Quando un anguria non è un gran chè si trasforma... ^__* !!!
    Bye bye dal mare !!!

    RispondiElimina
  17. Di angurie dalle mie parti se ne trovano a vagonate, la materia prima non mi manca... e nemmeno la voglia di provare a fare questi ghiaccioli !! Non ho gli stampini ma mi arrangerò
    comunque... ^__*
    Un abbraccio da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  18. In questo periodo tutto ciò che e rinfrescante va bene, se poi è anche così sfizioso è anche meglio !! ^__^
    Buona giornata, ciao !!!

    RispondiElimina
  19. Lo posso portare con me al mare stasera ?? Finalmente riesco a fare un weekend lungo al mare e mi piacerebbe gustare un pò dei tuoi ghiaccioli tra un tuffo e l'altro... slurp&splash !!! ^__^
    Un abbraccio e buon weekend !!!

    RispondiElimina
  20. Bellissima idea da copiare per un fresco intervallo di relax. :-p
    Bacioni e buon we se non ci risentiamo !! ^__^

    RispondiElimina
  21. Giorno ragazzi, ci sono per i soliti scarsi 10 minuti...

    @Erica :-( mi spiace ma non ho la bicicletta con le ali per poter distribuire i gelati dal cielo
    :-)) (ndr)

    @Canzone di Carosone Carmela.. mi ha istruita mio marito :-))

    @Caterina lo scopo della foto era quello che hai colto :-) brava

    @Eh sì Sergio sarebbe perfetta :-)

    @Da grevio a goloso allora Michela :-)) tanto ci capiamo

    @Macché Fiorella, qui mi sa che peggiora il caldo o meglio dire l'afa e l'umidità di giorno in giorno :-(

    @Lo voglio anch'io ORA Marta ma cosa hai capito? Lo schiavo sventolatore :-)) uffiiii

    @Povero ghiacciolo Melania eheheheh

    @*-* Natalia

    @Ok Spery, ciao

    @Aspetta Giulia che controllo se si può a colazione.. ehm sì :-))

    @*-* ok Veronica aspetto news

    @Luca :-((( tanto cattivo tu uffa ^-*

    @Stella un bicchiere di plastica va benissimo, fai rassodare un po' ed inserisci lo stecco et voilà.. avrai il tuo ghiacciolo con forma diversa ma sempre buono :-))

    @Unico neo Walter.. sensazione di freschezza effimera però :-(

    @Certo Valeria, anzi te lo porto io così mi aggrego :-) Divertiti

    Grazie mille a tutti, buondì abbracci

    RispondiElimina
  22. @Martina grazie anche a te, ok buon w.e preventivo allora :-) baciotti

    RispondiElimina
  23. Una pausa rinfrescante ci vuole dopo una mattinata di corsa... aaahhh che buono il tuo ghiacciolo !!!
    Bacioni e buon we !! ^__^

    RispondiElimina
  24. Ho provato il sorbetto all'anguria ma mai il ghiacciolo, vista la semplice preparazione potrei togliermi lo sfizio... ^__* !!
    Bacioni e buon... caldo !! Scherzo !!!

    RispondiElimina
  25. Non sai cosa farei per averne uno da mangiare in questo momento.....io l'anguria la mangerei in tutti i modi e così mi gusta.....

    RispondiElimina
  26. @Una pausa fa sempre bene Valentina :-)

    @Buon caldo anche a te Giorgia GRRRR ;-))

    @A chi lo dici Stefy, l'adoro anch'io :-))

    Buondì, buon w.e. e baciotti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...