Passa ai contenuti principali

Presentazione...di!!!

Sicuramente mangiare è uno dei piaceri più importanti della vita; mangiare quindi che è diverso dal solo cibarsi per nutrirsi ma assaporare il piacere della tavola; gustarne i sapori; i profumi ed i colori.
Non sono un'esperta in materia, al contrario sono solo una ragazza in perenne lotta con la bilancia ma, dieta non significa necessariamente rinunciare al gusto; significa anche e soprattutto correzione alimentare; giusta combinazione dei cibi, stando anche attenti alle calorie e con il giusto apporto di attività fisica, assolutamente fondamentale per far sì che ogni dieta o corretto regime nutrizionale, funzionino davvero ed in maniera duratura.
Non voglio definire questa una nuova rubrica, non ne ho la competenza ma solo una nuova pagina che verrà aggiornata senza alcuna periodicità... vi presento pertanto il Kalorimetro; un nuovo archivio dove verranno inserite di volta in volta quelle ricette che saranno correlate dal conteggio delle calorie.
Nessuna di questa sarà inventata perché per quanto io possa improvvisare, il conteggio delle calorie non mi appartiene, non è il mio mestiere; saranno al contrario tutte tratte da riviste specifiche definite LIGHT, ovvero come mangiare con gusto senza appesantirsi e senza rinunciare all'altrettanto importante impatto visivo; beh su quest'ultima parte sorvolerei data la mia scarsa abilità a fotografare il cibo, ma proverò comunque a darvi un'idea il più ampia e completa possibile della visione d'insieme.
P.S. L'immagine è presa dal web.

Commenti

  1. come non essere completamente d'accordo con te ?? Io lotto con la bilancia ,ma sono arrivata ad un punto in cui devo solo mantenere le mie abitudini alimentari , la mia ora di palestra giornaliera..e non tornerei mai indietro perchè adesso assaporo davvero ciò che mangio , non mi ingozzo in meno di dieci minuto senza sapere neanche cosa mangio .. il risultato della alimentazione il più corretta possibile è decisamente visibile ... ogni tanto anche io mi concedo fritti e "schifezze" ma ne mangio una quantità tale che non può incidere troppo negativamente sul bilancio giornaliero . Bellissima idea la tua ... :-)

    RispondiElimina
  2. Io non lotto con la bilancia ma con il colesterolo, che non mi dà tregua, a meno che non faccia la fame (ma neanche quando stavo praticamente a pane e acqua sono scesa sotto i 200)...sicuramente, comunque, delle ricette light ma gustose non possono che interessarmi.
    Ciao e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Anch'io come Mila sono in lotta perenne con il colesterolo, nonostante un'alimentazione sana e controllata. La tua è davvero una bella idea che può risultare un'utile spunto. Un baciotto

    RispondiElimina
  4. @Grazie mille Housewives per il supporto psicologico e per l'entusiasmo con cui hai accolto quest'idea, felice che possa essere utile. Ciao

    @Mila spero possano essere utili anche a te, al massimo se qualche ingrediente non dovesse andar bene, può sempre servire come idea da modificare a seconda delle proprie esigenze. Bye

    @Spero di esserne all'altezza Federica, grazie.
    P.S. Grazie per la risposta sulla polvere d'arancia :-) Baci

    RispondiElimina
  5. davvero utile questa rubrica.. spesso a casa cerco di contare le calorie di ciò che mangio x non esagerare, ma a volte ci toglie il gusto di ciò che stiamo mangiando.. invece saperlo già prima di "copiare" le tue ricettine mi potrà aioutare a sceglierle e abbinarle meglio.. grazie!

    RispondiElimina
  6. Ho notato che nella ricetta "carciofosa" nel post successivo a qusto, ci sono le calorie: bene!Sono semprestata fortunata in questo: nessun problema di peso, anzi,per tutta la mia vita...fino a un paio dianni fa, circa. L'andare in pensione, non so, ha fatto fare click a qualcosa nel mio metabolismo: ora la bilancia si mette a ridere ogni volta che ci salgo! Uffi!

    RispondiElimina
  7. @Grazie Elisia, spero solo che non si ottenga l'effetto contrario.. vedere le calorie e scappare :-) Bacini, ciao

    @Hihhii la bilancia che si mette a ridere che forza Sandra :-)) Ma dai.
    Mi fa piacere che l'idea possa piacerti, grazie.

    RispondiElimina
  8. Bellissima iniziativa, un idea carina per venire incontro a chi ha
    problemi di linea(aimhè!) o di alimentazione. Da ora in poi terrò
    in particolare considerazione queste ricette, brava !!! ^__^
    Un bacione !

    RispondiElimina
  9. Ho già visto la prima proposta
    a "calorie controllate" e devo dire
    che se le premesse sono queste ...
    bè, sarà un successo ! Ottima idea ! *__*
    Un bacione e buona serata.

    RispondiElimina
  10. Presa dall'entusiasmo ho fatto il commento a questo post nella ricetta dei carciofi ... bè, leggila lì ma immaginala quì *__* !
    Baci !!

    RispondiElimina
  11. Ottima idea, aspetto con interesse le altre ricette (la linea è quella
    che è ... :-(( )
    Bacini, STELLAMAR

    RispondiElimina
  12. Lodevole questa tua iniziativa,
    è molto comodo trovare le calorie
    già calcolate, si riesce a bilanciare meglio l'alimentazione.
    Mi piace !! *__*
    Baci !!

    RispondiElimina
  13. Ah, ecco, ho notatosolo dopo il conteggio delle calorie. Una buona
    idea per chi ha problemi alimentari, si resta in "regola"
    senza rinunciare al gusto, brava !!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  14. @Marta ma sei tu???? Trovi entusiasmanti delle ricette light e da quando? :-)))))))))))
    Scherzi a parte mi fa piacere ti piaccia l'idea ^-* Baci

    @*-* grazie Veronica, speriamo bene Baci

    @Ok Melania, gioco d'immaginazione :-) grazie lì per qui etc... eheheh baci

    @Grazie Stella, le altre quanto prima e per la linea... :-(( ma ci si lavora. Baci

    @Mi fa piacere Mafalda, grazie :-) Baci

    @Grazie Erica, ci proviamo :-) baci

    RispondiElimina
  15. Magnifica iniziativa, confermo in
    pieno il mio giudizio di prima, sei
    intelligente e attenta alle esigenze degli altri, brava !!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  16. @Sono anche egoista Carmela, perché penso pure alle mie esigenze ;-) grazie, bacioni

    RispondiElimina
  17. Meritoria la tua iniziativa, per
    quelli come me, "morbidosi", è bello poter trovare ricette appetitose ma che abbiano poche
    calorie. Aspetto le tue ricette,
    ciao !!

    RispondiElimina
  18. @Benvenuto Marco, grazie e spero che queste ricette possano servire anche a te :-) Ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...