Passa ai contenuti principali

Il dolce... consolatorio!!!



OLIVELLE DOLCI
(dosi valide per 50 pz.)
Ingredienti:
50 mandorle pelate intere; 250 gr di marzapane; 300 gr di cioccolato bianco; granella di cioccolato al latte q.b.
Preparazione:
Prelevare un po di marzapane alla volta ed appiattirlo con le mani; inserire al centro una mandorla e ricoprirla interamente dando al dolcetto una forma ovale.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e con l'aiuto di 2 forchette rivestire l'oliva di marzapane e mandorla.
Far solidificare a temperatura ambiente e prima che questa operazione sia del tutto conclusa, decorare con granella di cioccolato al latte.
Servire dentro gli appositi pirottini di carta o confezionare in modo diverso se li si vuole regalare.
Piccole dolcezze da mangiare tra una chiacchiera e l'altra, durante la pausa caffè, nonché semplicissime da fare.
Perfette come pensierino homemade e capaci di consolare all'occorrenza come voi stessi avete visto.. ops letto nell'apposita storia correlata :-)
Un abbraccio e buona nuova settimana, alla prossima con Vera prima, con me dopo.

Commenti

  1. Sarei tentata di crearmi un problema ma so che non ci sarebbe nessun Davide con queste
    dolcezze consolatorie, ho me le preparo o mi tengo il problema... ^__* !!!
    Un bacione e buon lunedì !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aahahah... visto che la consolazione al problema sarebbe solo effimera, meglio gustarsi solo i cioccolatini e trovarsi un Davide per sicurezza :-)
      Una abbraccio, grazie

      Elimina
  2. Si capiva che, per essere consolatorio, sarebbe stata una gran bontà... ho davvero voglia
    di farmi consolare !!! :-P
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  3. Pensavo fosse un dolce, non un cioccolatino, chissà che non sia meglio... se ne possono
    prendere più di uno !!! ^__^
    Un abbraccio e buon lunedì !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' entrambi... un dolce perché già uno basterebbe ma se vogliamo esagerare, ne prendiamo di più no?! :-)
      Grazie mille, baciotti

      Elimina
  4. Ho letto la storia e mi è piaciuta ed anche se non ho (fortunatamente) bisogno di consolazione,
    i tuoi cioccolatini li gusterei molto volentieri !!! :-P
    Un bacio !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meglio così.. i cioccolatini tanto per gradire e la storia che piace, punto :-)
      Un baciotto, grazie

      Elimina
  5. Con gli ingredienti che questo cioccolatino ha, la consolazione è garantita !!!
    Capisco perchè Melania va a ricercare Davide... ^__* !!!
    Buon lunedì, ciao !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah.. secondo me Melania cerca Davide per altri motivi, lo scoprirò con voi, non conosco le storie in anteprima, intanto noi ci godiamo i cioccolatini :-)
      Grazie, ciaoo

      Elimina
  6. Buoni !!! ^__^
    Ecco una cosa del pacco che avevo dimenticato, che memoria labile ho !!!
    Baci !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prossima volta.. allora includo anche un po' di fosforo ok?!
      :-)) un baciotto e grazie mille

      Elimina
  7. Doveva per forza essere qualcosa di speciale, sennò chè consolatorio era ?!?! ^__*
    Da provare anche senza problemi...
    Buon lunedì, baci !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :-) grazieeeeeeee ... sì meglio provarli e basta concordo
      Un abbraccio

      Elimina
  8. Marzapane e cioccolato bianco... consolatorio al massimo !!! ^__^
    Buoni da preparare per questo periodo.
    Un caro abbraccio, Carmela.

    RispondiElimina
  9. Degli ottimi cioccolatini, temo che siano contagiosi oltre che consolatori... gnam gnam !!! ^__^
    Buon lunedì, un abbraccio !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so chiediamo a Melania... ogni riferimento a cose e persone realmente esistiti è puramente casuale :-))
      Buon oggi abbracci grazie

      Elimina
  10. Una tentazione queste olivelle !! Certo che, la Melania del racconto, è indecisa sugli uomini ma sui dolci
    ha le idee molto chiare !!! ^__*
    Buon inizio settimana, ciao !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse perché gli uomini sono più complessi e complicati di un dolcetto?! :-)))
      Grazie abbracci

      Elimina
  11. Non si può negare, tra mandorle e marzapane, che la nostra Sicilia trovi anche il modo
    di essere consolatoria !!! ^__^ Devono essere deliziose queste olivelle !!!
    Un abbraccio, buon lunedì !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La nostra Sicilia è sempre nel mio cuore :-))
      Un baciotto grazie

      Elimina
  12. Ecco un modo goloso per iniziare questa settimana pre natalizia !!! ^__^
    Ne prenderei tante, tante... slurp !!
    Un bacione !!!

    RispondiElimina
  13. Dei cioccolatini davvero invitanti, consolatori al punto giusto !!! ^__^
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  14. Devono essere una bontà queste olivelle... :-P !!!
    Riuscirebbero a consolare anche chi non ne ha bisogno !!
    Bacioni da STELLAMAR.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il problema però per chi non deve essere consolato è il senso di colpa dopo averne mangiate tante... :-)
      Un baciotto grazie

      Elimina
  15. In questo periodo di feste, dolcetti così , semplici ma buoni, servono parecchio.
    Ho già paura della bilancia... di quanto ingrasserò !?!?
    Vabbè, al massimo mi consolerò.... ^__*
    Un bacione !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi ci far pensare alla bilancia.... OMG :-)))
      Un baciotto grazie

      Elimina
  16. Dolcissime coccole !! ^__^
    Consolatorie o no, queste olivelle, fanno tanto bene alle papille gustative !!!
    Baci !!!

    RispondiElimina
  17. Una buona idea, sembrano semplici da realizzare ma tanto golose, con un tocco di Sicilia
    che non guasta certamente.
    E poi, se sono addirittura consolatorie... *__* !!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembrano semplici da realizzare???
      Lo sonoooooo :-), un abbraccio merci

      Elimina
  18. Golose tentazioni queste olivelle, ho il sospetto che una sola non basti...
    ce ne vorrebbero tante !!!! ^__*
    Bye bye !!

    RispondiElimina
  19. Effettivamente, farsi consolare da queste olivelle, non deve essere male !!
    Ma non è che la Melania del racconto, andasse a cercare le storie sbagliate apposta... ^__* ?!?!
    Buona giornata, ciao !!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...