Passa ai contenuti principali

Attimi... di piacere!!!


DOLCETTI AL COCCO
(dosi valide per circa 35 biscotti)
Ingredienti:
180 gr di farina di cocco; 110 gr di zucchero semolato; 2 albumi (70/80 gr circa).
Preparazione:
Mescolare il cocco con lo zucchero.
Unire gli albumi ed amalgamare il tutto.
Fare dei mucchietti irregolari su lecccarda coperta da carta forno.
Porre in forno già caldo a 180° per 10/15 minuti.
Farli freddare per bene e poi spolverarli con zucchero al velo (omesso) o leggera colata di cioccolato fondente (omessa).
Una di quelle ricette segnate tanto tempo fa nell'apposito quadernetto, per cui risalire alla fonte è ormai impossibile, chiedo venia.
Ho preferito lasciarli al naturale perché sono già buoni così, senza bisogno d'aggiungere altro... forse anche troppo buoni, infatti finiscono in un attimo
:-)
Ovviamente deve piacervi il cocco, visto che si sente tantissimo e sono anche gluten free... cosa volere di più?!
Magari che non facessero ingrassare... va beh meglio che vi auguro il buongiorno, ai miracoli pensiamo prossimamente :-))
Un abbraccio alla prossima, Debora.

Commenti

  1. Mangiare e non ingrassare non sarebbe bello... sarebbe un miracolo !!! ^__^
    Ma per un attimo di piacere così invitante qualche grammo in più lo metterei...
    Bacioni !! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bella forza.. tu parli di grammi in più, non valeeeeeeeeeeeee :-)))
      Baciotti, grazie

      Elimina
  2. Ma saranno al cocco ?? Dalle foto non si capisce... poco, di più !! :-p
    Baci !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so, saranno al cocco?!
      Boh... forse :-))) baciotti grazie

      Elimina
  3. Sarebbero adattissimi per una pausa caffè, da provare !! ;-P
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cocco e caffè.. stan bene insieme, provali :-)
      Baciotti grazie

      Elimina
  4. Però, davvero invitanti questi biscottini. Che siano al cocco non c'è dubbio... ^__* !!
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Solo perché ci sono le noci di cocco?!
      Attenzione ragazzi, bonariamente parlando... prima o poi tornerà anche "Il sembra ma non è"... allenatevi quindi....
      :-)) Baciotti, grazie

      Elimina
  5. Ma dai, non fanno ingrassare... certo dipende quanti ne mangiamo, sembra difficile
    gustarne pochi !! ^__*
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok.. mi convinco...
      Non fanno ingrassare, non fanno ingrassare... ma se ci sto lontana male non fa, prevenire è meglio che curare :-))
      Baciotti

      Elimina
  6. Semplici semplici, ma saranno una bontà specie per chi ama il cocco !!! Slurp :-p !!!
    Un abbraccio da Carmela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Detto bene.. semplici semplici ma terribiliiiiiiiiiii per coloro a cui piacciono :-)
      Abbracci, grazie

      Elimina
  7. Vedo benissimo questi dolcetti con la cioccolata calda, all'arrivo dei primi freddi.
    Me ne ricorderò... ^__* !!
    Buona giornata, ciao !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io... mi hai dato un'idea mica male :-)
      Grazie, ciao ciao

      Elimina
  8. che buoni, qui amano i dolci con il cocco, grazie per la ricetta e buona serata

    RispondiElimina
  9. Sembrano davvero buoni questi biscottini, da provare !!
    Bacioni ^__^ !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sembrano.. lo sono, ecco il guaio :-))
      Baciotti grazie

      Elimina
  10. Sarebbe giusto un attimo, il tempo che durerebbero se li avessi quì
    da assaporare !!! ;-P
    Baci !!

    RispondiElimina
  11. Biscottini al cocco ?? Eccomi !!!! ^__^
    Li divorerei in un battibaleno...
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche tu... non sapevo ci fossero tutti questi estimatori del cocco :-)
      Grazie, baciotti

      Elimina
  12. Buoni, semplici e... contagiosi, cosa si può volere di più ?!?! ^__*
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehm... detto già nel post ma va bene anche un Lucano :-)
      Abbracci a te, grazie

      Elimina
  13. Un attimo (ma perchè solo uno ??) di piacere è sempre ben venuto !! *__*
    Bye bye !!

    RispondiElimina
  14. Ma basta un attimo per sgranocchiarli tutti ?? Meglio fare con
    calma... gnam gnam !!! ^__*
    Un bacio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo.. prolungare il piacere al massimo :-)
      Baciotti, grazie

      Elimina
  15. Ottimi, ti copio la ricetta e magari aggiungo la copertura al cioccolato...
    se deve essere peccato di gola, che lo sia !!! *__*
    Ciao !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fidati... anche così sono già un BUON peccato di gola, poi fai tu :-))
      Grazie, ciaooo

      Elimina
  16. Deliziosi da provare questi biscottini, adoro il cocco e non
    me li posso far mancare !! :-P
    Bacioni, ciao !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora no non puoi farteli mancare :-))
      Merì, abbracci

      Elimina
  17. Meglio che rimangano in fotografia, non sarei contenta fino a quando
    non li avrei finiti !! Gnam gnam :-P !!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa te che le fotografie invece le ho fatte io con il loro odore tentatore sotto il naso :-))
      Baciotti, grazie

      Elimina
  18. Stuzzicanti i tuoi biscotti, con il cocco vado d'accordo, li potrei provare.
    Un abbraccio *__* !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Con il cocco vai d'accordo"... significa che non avete mai litigato o discusso?!!!
      :-)))) Abbracci, grazie

      Elimina
  19. Una piacevole tentazione questi biscotti... tanti attimi di piacere !!! *__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  20. Che siano al cocco non è in dubbio, visto anche il contenitore,
    però un pò di copertura al cioccolato, io l'aggiungerei... ;-P !!
    Un abbraccio da STELLAMAR.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fallo.. mica te lo proibisco :-)))
      Abbracci, grazie

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...