Passa ai contenuti principali

La cucina... nel sacco!!!


MACEDONIA COTTA SPEZIATA
(dosi valide per 2 persone)
Ingredienti:
3 albicocche; una pesca; una pera; 5 ciliegie candite; il succo di un limone; un cucchiaio e mezzo di miele; 2 cialdine cono o coppette in plastica monodose; 10 amaretti (2 + 2 + 6); zenzero in polvere; cannella in polvere e chiodi di garofano q.b.
Preparazione:
Con dei tovaglioli colorati rivestire le cialde cono o le coppette in plastica monodose.
Mettere un amaretto sbriciolato in maniera grossolana dentro ogni cialda o coppetta, al fine d'assorbire l'umidità della frutta.
Sciogliere il miele nel succo di limone, aggiungere la cannella, lo zenzero e mescolare bene.
Tagliare a tocchetti i vari frutti, a metà le ciliegie candite.
Mettere la frutta nel sacchetto Cucki per la cottura a forno ed irrorarla subito con il sughetto precedentemente preparato.
Unire dei chiodi di garofano interi da togliere poi a fine cottura e 6 amaretti sbriciolati.
Chiudere il sacchetto con l'apposito laccettino in dotazione, forare un po' lo stesso per la fuoriuscita del vapore e mettere in forno già caldo a 190° per 15 minuti circa.
Sfornare, far freddare un po' e riempire le cialde cono o le coppette; decorare con un amaretto intero e servire.
Per portare invece la preparazione ad un picnic, utilizzare solo le coppette in plastica monodose, perché altrimenti le cialde cono si ammorbidiscono troppo e non serviranno più allo scopo.
Confezionare con carta trasparente; posata di legno; rafia di colore naturale e mettere nel cesto... da portare in gita.
Una promozione Cuki Cannamela... "La cucina al sacco" alla quale sono stata gentilmente invitata a partecipare.
Cosa si può preparare al forno che poi possa essere anche mangiato freddo, in occasione appunto di un picnic?
Ecco perché ho pensato ad una macedonia cotta e speziata; perché è buona calda; tiepida ma anche a temperatura ambiente.
I post pubblicitari non sono affatto brava a farli, quindi mi scuso se sono stringata anche se devo dire che i sacchetti della Cuki sono stati una piacevole scoperta, non li conoscevo; mentre le spezie della Cannamela sono le uniche che uso da sempre.
Eccezionalmente a metà settimana :-)
Buon proseguimento, abbracci.
Debora

Commenti

  1. Confesso che non avrei mai pensato ad una macedonia
    speziata e caramellata, da fare al saccoccio, anche stavolta mi hai piacevolmente stupita !!! ^__^
    Baci !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lieta che ti piaccia cara, grazie mille buon fine settimana.
      Baciotti

      Elimina
  2. Una macedonia così non l'avevo mai vista, non male davvero !!
    Forse questo weekend riusciamo a sfruttarlo per un picnic... ^__*
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stshhh... per scaramanzia ne parliamo lunedì :-))
      Un baciotto, grazie e buon fine settimana a prescindere

      Elimina
  3. Idea molto intrigante, come dici giustamente, è una ricetta
    buona anche fredda, sennò che merenda al sacco è ?!?! ^__^
    Buona giornata, un bacio da Carmela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho anche creduto d'aver interpretato male io il tema :-))
      Grazie mille un baciotto buon fine settimana

      Elimina
  4. Una bella macedonia la mangio sempre volentieri, così speziata
    mi attira molto, avrà certamente tanto in più !! ^__^
    Sfizioso questa promozione anche se, non tutto quello che ho visto
    mi sembra azzeccatissimo.
    Bacioni !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazieee :-))
      Concordo ma ripeto forse sono io che ho interpretato in maniera errata, anche se ognuno fa quel che vuole ovviamente
      Un abbraccio

      Elimina
    2. P.S. Buon w.e. dimenticato prima

      Elimina
  5. Molto sfiziosa questa macedonia, ma come ti vengono queste
    idee ?? ^__^
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non lo so Melania eheheheh
      Un baciotto, buon fine settimana grazie

      Elimina
  6. Allora, il pranzo è andato, il caffè dopopranzo pure,
    mi rimane la merenda e una bella coppetta di questa
    macedonia ci sta bene !! ^__*
    Buon pomeriggio, ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehm... buona metà mattinata di questo fine settimana che forse sarà bello :-)
      Grazie, ciaoo

      Elimina
  7. Fare una macedonia così speciale è davvero una bella idea,
    non immagino che sapore possa avere ma certamente sarà profumatissima !!
    Ciao !! ^__^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' buona cara ed ha il grande vantaggio che la frutta può variare nelle quantità e nelle tipologie a seconda dei gusti e sì, è anche profumata :-)
      Grazie, buon fine settimana abbracci

      Elimina
  8. Ho visto su Facebook le altre proposte, come al solito riesci sempre
    a dare il tuo tocco particolare, brava !! ^__^
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei gentile :-)
      Grazie mille un abbraccio e buon fine settimana

      Elimina
  9. Conosco ed uso i sacchetti per la cottura al forno, mi trovo bene.
    Ad una macedonia così speziata non avevo mai pensato ma mi attira... ^__*
    Un bacione da STELLAMAR.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I sacchetti adesso li conosco anch'io :-) e per la macedonia, fatti pure tentare... merita.
      Un baciotto grazie buon fine settimana

      Elimina
  10. Anch'io uso le marche della promozione, le trovo buone, come ottima
    trovo la tua proposta, molto originale e sfiziosa !! ^__^
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. O cara amica di "prodotti" bentrovata :-))
      Grazie, baciotti buon w.e.

      Elimina
  11. Una macedonia sorprendente, mai vista prima ma stuzzicante !! ^__*
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, mi fa piacere sia di tuo gradimento, un abbraccio buon w.e.

      Elimina
  12. La fantasia non ti manca certo, una macedonia fuori dagli schemi, brava !!
    Simpatica la promozione e buoni i prodotti.
    Baci ^__^ !!

    RispondiElimina
  13. Vedendo il tema si è portati a pensare ad un tipo di carne
    o una pasta sfiziosa ed invece, come la solito, colpisci con
    una proposta diversa ma intrigantissima !!! ^__^
    Baci !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al contrario Agata ho scartato alcune cose perché l'idea ad esempio di mangiare della salsiccia fredda non mi allettava proprio... de gustibus :-)
      Baciamo le mani, buon w.e., grazie

      Elimina
  14. Cucina al sacco, nel sacco, più gitante di così !! *__*
    Una ottima ed originale macedonia.
    Bacioni !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti :-)))
      Grazie mille baciotti, buon mareeeeeeee

      Elimina
  15. Mai vista una macedonia cotta al forno e con tutte queste spezie
    sarà intensamente profumata, bella idea !! ^__^
    Buon we, ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbastanza Sergio senza che diano fastidio i vari profumi, anzi :-))
      Grazie buon fine settimana ciao ciao

      Elimina
  16. Certo che anche in questi giochi promozionali ci metti
    sempre tanta inventiva !! ^__^
    Tra altre ricette banali la tua spicca davvero...
    Buon finesettimana, bye bye !!
    P.s. Forse è la volta buona che faccio il primo tuffo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gentilissimo Luca, grazieee mille :-)
      Fallo anche per me il tuffo mi raccomando eh?!
      Byeee

      Elimina
  17. Interessante la campagna pubblicitaria, ho trovato alcune idee carine
    ed altre che forse sono fuori tema, la tua mi sembra originale ed azzeccata,
    brava !! ^__^
    Buon weekend, un abbraccio !!

    RispondiElimina
  18. bella ricettina (ho partecipato anche io), un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  19. Grazie Silvia, hanno partecipato in tanti ovviamente :-)
    Ciao

    RispondiElimina
  20. Proverò a farla questa macedonia speziata, tra frutta e spezie
    deve essere un bell'incontro !! *__*
    Bacioni... ritardatari !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti lo è.. per il ritardo non preoccuparti, ti eguaglio :-)
      Baciotti, grazie

      Elimina
  21. Intrigante questa macedonia, con tutte quelle spezie
    il profumo ed il sapore saranno particolarissimi !!
    Baci ^__^ !!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.