Passa ai contenuti principali

Ritorno... alla normalità!!!


CREMA AL LIME
(dosi valide per 6 persone)
Ingredienti:
75 gr di burro; 150 gr di zucchero semolato; 2 uova grandi; il succo filtrato di 3 lime, la scorza grattugiata di 2 lime; panna montata; fragole; scaglie di cioccolato e cialde q.b.
Preparazione:
Far fondere il burro a fuoco dolce; aggiungere la scorza ed il succo dei lime, incorporare con una frusta a mano.
Unire le uova e lo zucchero e mescolare bene sempre con la frusta.
Continuare la cottura a fiamma dolce, sino a quando la crema non si addensa, senza però mai farla bollire.
Coprire con pellicola alimentare e far riposare in frigorifero sino al momento dell'uso.
La ricetta è presa da un opuscolo di CM ed è la stessa usata nei macarons.
Come vi avevo detto l'avreste rivista, perché è veramente buonissima e molto versatile,fresca e senza glutine, da provare :-)
Un buongiorno abbraccioso, Debora.

Commenti

  1. Bentornata alla normalità !!
    E posso dire, ben tornata golosità !!
    Bacioni ^__^ !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marta...visto ci sono le fragole ;-)
      Un baciotto

      Elimina
  2. E' un piacere ritrovarti con una piccola bontà,
    le cose brutte succedono ma poi esce sempre il sole !!
    Baci !!

    RispondiElimina
  3. Un dessert al cucchiaio veramente invitante, questa crema la lime
    sembra proprio da provare !!
    Buon lunedì ^__^ !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo è fidati... quando pubblico qualcosa difficilmente insisto affinché lo proviate... ma stavolta INSISTO :-)
      Abbracci, grazie

      Elimina
  4. Un piacevole dessert, con questa crema al lime la tentazione
    è veramente forte !!
    Un abbraccio da Carmela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lascia vincere la tentazione, merita :-)
      Un abbraccio cara

      Elimina
  5. Troppo invitante questo dessert!
    Buona giornata bacioni!

    RispondiElimina
  6. Una crema la lime con le fragole ?? A ME !!! ^__^
    Deve essere una delizia !!
    Bacioni e buon ritorno alla... normalità !!

    RispondiElimina
  7. Verrei ritrovarla spesso anche io nei miei dolci. La adoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Deduco quindi che tu la conosca?! Mi fa piacere, grazie

      Elimina
  8. Davvero un fresco e goloso dessert, da leccarsi i baffi !! ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  9. Hai fatto bene a non metterla da parte questa crema, è deliziosa !! :-p
    Bacioni e buon lunedì !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Metterla da parte non era assolutamente nelle mie intenzioni anzi... :-)
      Baciotti

      Elimina
  10. Bella, colorata, estiva, questa coppa ha tutte le qualità
    per passare sulla mia tavola !! ^__^
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  11. Una crema a tutta bontà, ci credo che non la metti da parte !!
    Bacioni da STELLAMAR.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se piacciono i sapori agrumati, nessuno la metterebbe da parte :-)
      Baciotti

      Elimina
  12. Bentornata... nonostante tutto !! Una bellissima coppa dessert, golosa al punto giusto !!
    Baci !!

    RispondiElimina
  13. Mai preparata la crema al lime, di sicuro a noi piacerebbe e siamo molto tentati!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se vince la tentazione, fatemelo sapere... è tanto buona :-)
      Abbracci, grazie

      Elimina
  14. Con questa golosa coppa iniziamo la settimana con gusto,
    la crema al lime deve essere una delizia !! ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi ripeto Fiorella... lo è :-)))
      Un baciotto grazie

      Elimina
  15. Un bel dessert per ricominciare il solito tran tran, in vacanza si
    stava benissimo !! ^__^
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E tu vuoi cavartela così?
      Dove sei stato, con chi sei andato, cosa hai visto, cosa hai fatto...
      ehm sto scherzando :-) al massimo mi piacerebbe sapere solo dove sei stato!
      Grazie, ciao

      Elimina
  16. Cominciamo con i dessert al cucchiaio, freschi ed invitanti.
    Tra crema al lime e fragole... le papille gustative si esaltano !! *__*
    Buona giornata, bye bye !!

    RispondiElimina
  17. Mi dispiace per quello che ti è successo, ma fai bene a tornare
    alla normalità, la vita continua ed impegnarsi a viverla al meglio
    aiuta a superare i momenti brutti.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Martina, c'est la vie... tutto ok :-)
      Abbracci

      Elimina
  18. Ci vuole un ritorno alla normalità dopo un brutto periodo, un dolce
    dessert per un attimo di gioia.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  19. Uno sfizioso dessert in coppa, la giusta carica per ricominciare !!
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  20. Nella sua semplicità questa coppa è una delizia, di colori
    e, soprattutto di sapori !! ^__^
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "La semplicità è la forma della vera grandezza" (cit.)
      :-) grazie, ciao ciao

      Elimina
  21. Buondì ragazzi,
    trascorso bene l'ultima festività prima delle vacanze di agosto??
    GULP!!!! :-)
    A domani, abbracci Debora

    RispondiElimina
  22. Ci vuole un ritorno alla normalità dopo una brutta notizia,
    spero che possa aiutarvi questa piccola dolcezza.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto bene, grazie Valentina :-)
      Grazie mille, un baciotto

      Elimina
  23. Dolce bontà... eccomi quà !! ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fatta pura la rima, cosa volere di più?!
      ;-) grazie, un abbraccio

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...