Passa ai contenuti principali

Tranquillamente... anche adesso!!! (Kalmt)



(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
150 gr. di bresaola; 100 gr.di carciofini sott'olio; 100 gr. di funghetti sott'olio; 30 gr. di rucola; 125 ml. di yoghurt magro; un pizzico di sale; un pizzico di pepe ed erba cipollina q.b.
Preparazione:
Sgocciolare ben bene i carciofini ed i funghetti, asciugateli con carta assorbente. Tagliuzzateli finemente; unite la rucola lavata e tritata e mescolate il tutto.
Prendete una fetta di bresaola alla volta, farcitela con un mezzo cucchiaio di condimento e poi con dell'erba cipollina, passata per qualche secondo sotto l'acqua calda, al fine d'ammorbidirla e renderla più elastica, legate il vostro fagottino.
Lavate ed asciugate altra erba cipollina (una decina di fili), tagliatela ed aggiungetela allo yoghurt. Unite un pizzico di pepe e di sale, mescolate e servite con i fagottini di bresaola.
Calorie: 140 a porzione

*** Note:
  1. Non è richiesto nessun riposo in frigorifero, pertanto anche se può sembrarlo o diventarlo, non è un piatto prettamente estivo
  2. Da servire come antipasto o piatto unico/secondo ma, in quest'ultimo caso aumentare un po' le dosi pro capite
  3. Ogni fagottino, già farcito pesa intorno ai 20/22 gr. quindi mediamente ne spettano due a persona

Commenti

  1. Mi piace la bresaola, in qualsiasi stagione, di sicuro li proverò!

    RispondiElimina
  2. Ottimi e deliziose queste "roselline"... e per i golosi si può salire a tre ;-)

    RispondiElimina
  3. favolosi, mi piace tantissimo la bresaola e la tua proposta è da provare, ciao ciao

    RispondiElimina
  4. Con questo ripieno ricco di sapori non li ho mai provati.Un'altra bella novità da sperimentare!Buona giornata cara,Roby

    RispondiElimina
  5. @Mi fa piacere Federica :-) grazie

    @Sicuramente Letizia :-))

    @Grazie Antonella Byee

    @Altrettanto Roby, grazie mille. Un abbraccioooo

    RispondiElimina
  6. Ottima ricetta per un antipasto!!! Te la rubo!! un bacione

    RispondiElimina
  7. Uno sfizioso antipasto per tutte le stagioni, buono anche come secondo piatto... aumentando le porzioni !!!
    Va bene la linea... ma la fame no !!!
    Un bacione !!! ^__^

    RispondiElimina
  8. Ma questi fagottini sono originalissimi e buonissimi.
    Brava!

    RispondiElimina
  9. Molto sfiziosi questi fagottini, come
    antipasto li vedo proprio bene !!!
    Alla prima occasione te li copio.
    Bacioni ^__^ !!!
    P.s. Non mi sono dimenticata del giochino, domani ti mando la foto.

    RispondiElimina
  10. Invitanti queste rosette di bresaola,
    nelle giuste proporzioni come antipasto o secondo si gusteranno di sicuro... da provare !!! ^__*
    Ciao !!!

    RispondiElimina
  11. Carinissimi questi fagottini, mangio
    molto volentieri la bresaola e preparata così è molto stuzzicante.
    Copierò senz'altro... ^__* !!
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  12. Lo vedo molto come secondo estivo, sfizioso, saporito ma con le giuste calorie... in attesa della prossima
    Estate, come antipasto, lo proverò.
    Un bacione *__* !!!

    RispondiElimina
  13. Mi piace tantissimo la bresaola ,venerdi viene la mia cucciola da Roma glieli faccio trovare ^_* che bontà!! brava tesoro smacckete

    RispondiElimina
  14. @Bene Olga :-) grazie abbracci

    @Hihihi.. ok Marta la fame no!! ;-) Un bacione

    @Gloria grazie, gentile :-)

    @Ok Melania, son qui :-) grazie, baci

    @Giuste proporzioni in eccesso però Sergio eh?! :-))

    @*-* mi fa piacere Erica abbracci

    @E' versatile Fiorella :-) abbracci

    @Grazie Anna :-)) baci

    RispondiElimina
  15. Io adoro la bresaola e i tuoi fagottini sono sfiziosissimi, complimenti ^__^!
    Buona giornata!
    Giuliana

    RispondiElimina
  16. Mi ispirano molto questi fagottini,
    come antipasto li proverò, forse proprio Domenica, poi ti dico.
    Un bacione da Carmela. ^__*

    RispondiElimina
  17. Davvero gustose queste rosette, un ripieno bello ricco per esaltare la bresaola... anche con poche calorie,
    cosa si può volere di più ??! ^__*
    Baci !!!
    STELLAMAR

    RispondiElimina
  18. Mi piace questa idea culinaria !!!
    Hai arricchito di sapore la bresaola
    facendola diventare buona per un secondo leggero o un antipasto. *__*
    Baci !!!

    RispondiElimina
  19. Ottimo come antipasto, molto sfizioso
    con quello yogurt aromatizzato che dà
    un tocco in più, mi piace !!! ^__*
    Un bacione !!!

    RispondiElimina
  20. Belli questi fagottini, adoro la bresaola e così farcita mi attira tantissimo !!! Li proverò... ^__* !!
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
  21. Oramai con i piatti freddi bisognerà aspettare un pò ma come antipasto lo
    vedo proprio bene. Saporito e stuzzicante... ti copierò certamente!
    Un bacio !!

    RispondiElimina
  22. Interessanti questi saccottini di bresaola, devono essere gustosi.
    Alla prima occasione li provo.^__*
    Un abbraccio !!!

    RispondiElimina
  23. Mi piace l'idea dello yogurth per insaporire ancora di più. Lo farei come antipasto, molto sfizioso !!
    Un bacio !!!

    RispondiElimina
  24. Belli...buoni e leggeri...mi sembra la ricetta perfetta!!!!Bacini

    RispondiElimina
  25. @Satsuki027 grazie, rispondo in ritardo ma buona giornata anche a te Ciao

    @Quindi oggi Carmela :-) grazie,baci

    @Non dover stare attenti alle calorie Stella, ecco cosa si potrebbe volere di più ;-) Baci, grazie

    @E' piaciuta tanto anche a me Veronica, grazie :-)) baciotti

    @Mi fa piacere Valeria, grazie 1000 :-) baci

    @Bene Mafalda, grazie :-) baci

    @Questo per fortuna non è proprio un piatto freddo Valentina, anche se ne da l'idea :-) Grazie, baciotti

    @*-* ok Giulia, grazie baci

    @Nasce infatti come antipasto Caterina, brava :-) baci

    @Gentilissima Stefy, graziee baciotti

    RispondiElimina
  26. Molto sfizioso questo piatto, mi sembra davvero un ottimo e stuzzicante antipasto, di sicuro gustoso ma leggero.
    Baci !!!

    RispondiElimina
  27. @Infatti è così Agata :-) grazie mille, buona domenica baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...