Passa ai contenuti principali

Spiritosi... ed allegrotti!!!



ZUCCHERINI AROMATICI
(dosi variabili)
Ingredienti:
La buccia grattugiata di 2 arance; la buccia grattugiata di 2 lime; 2 foglione di menta; 2 bacche di anice stellato; una manciata di chicchi di caffè; 3 bastoncini di cannella; alcool a 95° e zollette di zucchero q.b.
Preparazione:
Ricavare le zeste dagli agrumi scelti e farle seccare per una notte intera sul termosifone.
Sterilizzare i vasetti e farli asciugare bene.
Disporre le zollette di zucchero, alternandole con gli aromi scelti, dentro i vasetti.
Coprire con l'alcool e far riposare in luogo fresco e buio per almeno un mese.
Agitare di tanto in tanto i vasetti.
I miei abbinamenti: 
arancia e cannella
caffè ed anice stellato
lime e menta
Gli zuccherini alcoolici sono essenzialmente delle zollette imbevute d'alcool da offrire come digestivo dopo cena ai vostri ospiti.
Di solito vengono vendute in barattoli con aroma o senza e sono una specialità prettamente nordica.
Per assoparla al meglio si consiglia di fiammeggiare la zolletta, al fine di far evaporare un po' dell'alcool in essa contenuta che rischierebbe, altrimenti, d'essere troppo forte e magari anche soffocante.
Girano in rete da un po' e finalmente ho deciso di provarci anch'io... un modo spiritoso :-) per cominciare una nuova settimana e poi, dato che le festività sono ormai prossime, potrebbe essere una simpatica idea regalo fatta in casa, adatta a tutti.
Un abbraccio, alla prossima.
Debora

Commenti

  1. Idea carina, aromatizzare le zollette di zucchero mi giunge nuovo,
    certo che effettivamente conviene fiammeggiarle... hic !!! ^__*
    Bacioni e buon lunedì !!!

    RispondiElimina
  2. Eh si, tanto "spiritosi", nel senso di alcolici !!! ^__*
    Li conosco come digestivi ma non ho mai avuto occasione
    di provarli ma sicuramente è meglio farli flambè...
    Un bacione e buona settimana !!!

    RispondiElimina
  3. Dolcemente alcolici, bisognerà dargli fuoco per usarli come digestivi !!
    Ho un dubbio ma lo zucchero, con il calore, non si caramellerà ??
    Non sarebbe comunque un problema... :-p
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  4. Un souvenir molto simpatico e particolare, bella idea !!
    Buona giornata, ciao ^__^

    RispondiElimina
  5. Un digestivo pirotecnico... gli dai fuoco e poi lo gusti !!!
    A volte mi chiedo dove le vai a trovare queste ideuzze sfiziose... ^__^
    Un abbraccione da Carmela.

    RispondiElimina
  6. Sfiziosa idea, un modo diverso di pensare un digestivo, alla fiamna !! ^__^
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  7. Mi piacciono molto queste proposte semplici ma particolare, non si finisce mai di scoprire cose nuove e questa, per me, lo è !!!
    Buona settimana, ciao !! ^__^
    P.s. Al lavoro per il pacco...

    RispondiElimina
  8. Carina come idea di digestivo, da provare !! ^__*
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  9. Scommetto che dopo si diventa allegrotti, specie se si spegne la fiamma
    troppo presto... hic, hic !!!
    Buona serata, ciao !!! ^__^
    P.s. Mi piacciono gli abbinamenti, comincio a preparare.

    RispondiElimina
  10. Interessanti gli aromi che hai proposto, speriamo solo che l'alcool non
    li sovrasti troppo.
    Un abbraccione da STELLA.

    RispondiElimina
  11. Zuccherini molto sfiziosi, simpatico proporre
    un digestivo alla fiamma !! ^__*
    Baci !!

    RispondiElimina
  12. Carini davvero, non avrei mai pensato ad una
    idea così, molto divertenti !!!
    Un abbraccio. *__*

    RispondiElimina
  13. Buongiorno ragazzi,
    scusate il ritardo ma comincia il periodaccio, dove "se non son matti, non li vogliamo".
    Ho trovato l'idea in rete ma se per alcuni di voi è nuova, meglio :-)
    Se si fa fiammeggiare troppo, sì lo zucchero caramella... infatti il trucco sta proprio nel flambere la zolletta giusto un po', in modo da togliere l'eccesso di alcool... anche se è gustosa lo stesso :-)
    Non usare grappa o altri liquori perché altrimenti si sciolgono le zollette e no... l'alcool non sovrasta i sapori, sempre però a patto che lo fate evaporare un po'
    Un abbraccio e spero abbiate cominciato le festività nel miglior modo possibile...
    A presto su questi schermi, Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...