Passa ai contenuti principali

E' scoccata... L'ORA DEL paTE'!!!

E' iniziato come un gioco; un gioco che mese dopo mese è diventato sempre più divertente ed istruttivo... un gioco che pur non avendo perso l'aspetto goliardico si è trasformato prima in una sorta di scuola, visto la varietà e l'attenzione delle ricette di volta in volta proposte... un gioco che da oggi è libro, di cui appunto vedete la copertina.
Un gioco che ha permesso d'imparare tanto e che permetterà ancora d'imparare altrettanto; un gioco che lì per lì ti crea ansia da prestazione:
Coniglio??? Non mi piace
Pasta fresca fatta in casa???? E chi l'ha mai fatta
Paté???? Oddio che patema d'animo..........
Un gioco che va avanti da ben 34 edizioni, avendo visto andare via alcuni partecipanti ma nel frattempo vederne subentrare tanti altri.
Non ho partecipato a tutte le sfide, anche se ho cercato di seguirle tutte perché qui o almeno per me non è importante chi vince, quello che mi preme solo sapere e: qual'è sarà la prossima sfida?
Devo accettarla o no?
Ma se l'accetto sarò poi in grado di essere all'altezza della proposta?
Sfida con se stessi, gioco fra tutti.. questo è l'MTC.
Il primo libro che parte dalla 17° sfida ovvero quella dedicata al paté ma facendo parte di una collana, ne seguiranno altri.
Un libro che è il frutto di un progetto targato Alessandra Gennaro ma che è il libro dell'intera community dell'MTCHALLANGE.
Molte le ricette proposte tra paté; burri composti; pane e similari.
Le illustrazioni sono di Roberta Sapino (lechategoiste.blogspot.it); la fotografia di Sabrina De Polo; casa editrice Sagep.
144 pagine
costo €18,00
Un libro che è perfetto da regalare per Natale, un libro il cui devoluto andrà sempre in beneficenza, sia che venga acquistato on line che in libreria, non solo il ricavato dalla vendita di questo primo ma non ultimo libro della collana, ma anche di tutti gli altri che seguiranno.
Un libro da farsi regalare a Natale... pensateci!!
Debora :-)

Con questo libro, la community dell'MTChallenge sostiene il progetto "cuore di bimbo" Cuore di bimbi,della Fondazione“aiutare i bambini”, nata nel 2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, per dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantire loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona, nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui operano i volontari dell'associazione la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, nati per rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione, serietà e competenza. Fra questi, Cuore di bimbi, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati da gravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali. 
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare  ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogo continuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole di muovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittime di questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini. 
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua .


Tutte le copie deL' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”,in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice Sagep e sul sito della onlus, a questo indirizzo : http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.

Commenti

  1. Una bella iniziativa che mette in mostra il lato aggregativo oramai raggiunto dalla rete.
    Quindi, non solo blog sparsi ma, un unione di persone che provano a fare qualcosa di
    buono e costruttivo. Lo cercherò in libreria.
    Un abbraccio e buon we !!

    RispondiElimina
  2. Può essere una bella idea regalo, utili e sfiziose ricette e un fine benefico.
    Lo consiglierò e spero di trovarlo in libreria.
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  3. Dal MTC sono venute fuori tante belle proposte culinarie, e tu ne sai qualcosa, ma questa
    è davvero la migliore !! ^__^ Me lo farò regalare o lo regalerò...
    Buon fine settimana, baci !!

    RispondiElimina
  4. Sono curiosa, ho visitato il sito della fondazione e cercherò il libro.
    Passa un bel weekend, baci !! ^__^

    RispondiElimina
  5. E' stata una buona idea fare, di tutte le ricette del MTC, una raccolta ed usarla
    per questo nobile scopo. Un libro di cucina mi potrebbe servire... ^__* !!
    Buon we, bye bye !!

    RispondiElimina
  6. Buondì,
    siete sempre carini, grazie mille.
    P.S. Non vi auguro buon fine settimana, perché noi ci rivediamo tra il 07/08 con Vera...... :-)
    Un abbraccio, buon proseguimento

    RispondiElimina
  7. E' bello poter dare un aiuto a chi ne ha bisogno, l' MTC ha trovato il modo di crescere
    e voi blogger con lui, brave !! ^__^
    Un abbraccio e buon we !!

    RispondiElimina
  8. Una lodevole iniziativa, il challenger ha stimolato la fantasia delle partecipanti
    e ha reso possibile tutto ciò. Cercherò il libro e me lo regalerò. ^__^
    Bacioni da STELLAMAR.
    P.s. Aspetto l'opera prima di Vera... ^__*

    RispondiElimina
  9. Una bella proposta per un regalo natalizio diverso, oltretutto se ci sono anche le tue
    ricette... ^__* !! Lo prenderò in libreria o, se non lo trovo, sul sito.
    Bacioni e buon we !!

    RispondiElimina
  10. Grazie anche a voi ragazzi :-)
    un abbraccio.
    Oggi 07/12 tocca a Vera, domani a me.
    Buon w.e. Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...