Passa ai contenuti principali

Trick or treat... pillole velenose!!!


PASTICCHE DI ZUCCHERO COLORATO
(dosi variabili)
Ingredienti:
Guano di pipistrello; verruche stregate; forfora di vampiro;
ops... forse è meglio che ci riprovo :-)
200 gr di zucchero semolato; 5 cucchiai d'acqua; colori alimentari in gel q.b.
Preparazione:
In un pentolino abbastanza largo mettere lo zucchero, il colore scelto e l'acqua.
Amalgamare bene il tutto sino ad ottenere un composto morbido ma non liquido.
Porre la casseruola su fuoco e sciogliere a fiamma bassa per circa 5 minuti, mescolando in continuazione.
Dovrete ottenere uno sciroppo semi denso.
Attenzione: non portare a bollore.
Su fogli di carta forno fare cadere tante gocce di sciroppo colorato quante ve ne vengono e fatele asciugare all'aria per un paio d'ore.
Staccatele e riempire il contenitore scelto.
Nel mio caso dei bicchierini di plastica trasparente colorata con colori acrilici solo all'esterno ovviamente; più rafia nera e coriandoli a forma di pipistrello
Queste pasticche di zucchero, fatte magari con colori diversi possono anche arricchire la calza della Befana.
Prossima volta voglio provare ad aromatizzarle con succo d'arancia e/o limone per esempio o sciroppo alla menta, così magari si colorano in modo naturale.
Intanto alla fatidica domanda trick or treat io vi offro queste pillole velenose, in modo da prendere 2 piccioni con una fava ;-)
Il gioco continua...
Abbracci alla prossima, Debora.

Commenti

  1. Che idea carina da preparare per i bambini che vengono a suonare alla porta!

    RispondiElimina
  2. Mi piacerebbe "avvelenarmi" con le tue pillole, idea carinissima !! *__*
    Buon lunedì, baci !!!

    RispondiElimina
  3. Molto simpatici i tuoi bicchierini, peccato la lontananza altrimenti verrei
    a bussare alla tua porta... ^__* !!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  4. Halloween è alle porte e, come ogni anno, ci regali i tuoi
    sfiziosi dolcetti... anche stavolta niente scherzetti per te !!! ^__^
    Buon lunedì, bacioni !!
    Carmela.

    RispondiElimina
  5. Queste caramelline sono deliziose, a parte la "forfora di vampiro" che come
    ingrediente sarà difficile da trovare... ^__* !!
    Buon lunedì, bye bye !!!

    RispondiElimina
  6. Fra dolcetti e caramelle la festa di Halloween comincia a piacermi...
    golosa io !!! ^__^
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  7. L'apparenza è importantissima in queste cose ma, scommetto che i
    bambini si farebbero conquistare soprattutto dalla bontà delle tue pillole !! ^__^
    Bacioni e buon inizio settimana !!

    RispondiElimina
  8. Halloween colpisce ancora ma che carini !!! *__*
    Quasi, quasi ti copio l'idea per i nipotini.
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  9. Queste sono le idee che si cercano ora, semplici e simpaticamente golose.
    A parte però gli ingredienti inusuali... ^__^ !!
    Bacioni da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  10. Troppo bella l'idea, mi darò da fare per i miei pargoli e la festicciola a scuola !!
    Un abbraccio e buon lunedì !!!

    RispondiElimina
  11. Conosco tanti bambini (me compreso ^__*) che si farebbero "avvelenare"
    molto volentieri... bell'idea !!
    Buon lunedì, ciao !!! *__*

    RispondiElimina
  12. La tua simpatia convince sempre, anche quando ci propini
    "pillole velenose"... ^__* !!!
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  13. Cucinare per giocare, ci può essere niente di meglio ad Halloween ?!?! ^__^
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  14. Molto carine le tue "fantasiose" caramelline !! ;D
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  15. Queste sono le uniche pasticche che prenderei volentieri.... senza forfora però !!! *__*
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  16. Halloween ti ispira sempre tanto, anche stavolta mi sorprendi con
    i tuoi simpatici dolcetti, da provare !!
    Ciao e buona giornata !!! *__*

    RispondiElimina
  17. Ehilà, non ti conoscevo nelle vesti di novella Lucrezia Borgia...
    certamente queste pasticche sarebbero letali per un diabetico !!
    Un abbraccione !!! ;D

    RispondiElimina
  18. Molto carino il dolcetto di Halloween, i bambini ne andrebbero matti !!
    Un bacione !! *__*
    P.s. Non dovrei dirtelo ma ieri sono andata al mare...

    RispondiElimina
  19. Le conosco queste pasticche, sono buonissime ed anche in versione
    Hallowiana non saranno da meno !! ^__*
    Ciao !!!

    RispondiElimina
  20. La parte più golosa di Halloween... sfiziosissime le tue pasticche !! :-p
    Baci !!!

    RispondiElimina
  21. :-) se non vi ho avvelenati... faccio ancora in tempo a ringraziarvi tutti miei cari bambinoni golosi e cresciutelli?!
    Lucrezia Borgia ops.... volevo dire Debora la strega hihhihihi....
    Un abbraccione!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...