Passa ai contenuti principali

Piccole... chicch"e"!!!


CHICCHI D'UVA E MARZAPANE
(dosi variabili)
Ingredienti:
Chicchi d'uva scura; palline di marzapane; frutta secca tritata in maniera grossolana *(mandorle); liquore a scelta *(Kirsch) q.b.
Preparazione:
Ricavare con il marzapane delle palline non troppo grandi ed inumidirle con il liquore.
Rotolarle nella granella di frutta secca e completare con un mezzo acino d'uva scura ed uno stuzzicadenti.
In frigorifero sino al momento di servire.
Piccole chicche golose che andranno via come niente e semplicissime da fare.
Una delle poche cose che ho potuto fotografare in questi giorni di festa ormai passati... per fortuna :-) anche se ho cucinato molto, I'm sorry.
Un abbraccio.
P.S. Non ho ritrovato ancora il mio tempo, quindi se latito abbiate pazienza; magari prima o poi ritornerò a pieno ritmo.

Commenti

  1. Ce l'ho proprio un panetto di marzapane che implora pietà. Che bella idea veloce veloce e di effetto :) Un bacione, tanti auguri di buon anno

    RispondiElimina
  2. Bentornata !! ^__^ Cominciamo l'anno con una piccola sfiziosità, tanto per tirarci un pò sù !!
    Un abbraccio !!

    RispondiElimina
  3. Ciao cara Debora !! ^__^ Mi mancava una tua sfiziosa proposta... ^__* !!
    Proviamo a vedere se quest'anno ci darà qualche soddisfazione in più...
    speriamo !!
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  4. Un ultimo, piccolo, peccato di gola post natalizio ma poi... tutti a dieta !! ^__^
    Questo periodo di feste è stato, per la mia cucina, intenso, ora farò riposare
    un pò i fornelli !!
    Un abbraccio da Carmela.

    RispondiElimina
  5. Dopo queste feste piene di golosità, mancava giusto l'ultima per chiudere
    in bellezza !! ^__*
    Riprendere i ritmi non è stato facile ma bisogna ricominciare... fino a Pasqua !! ^__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  6. Le feste, ahimè, sono finite ma non la voglia di piccole bontà !! ^__^
    Queste chicche sono tutte da gustare... bentornata !!
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  7. L'ho sempre detto che dopo le feste... bisognerebbe andare in ferie !! ^__^
    Si finisce sempre con il correre e ci si riposa poco, per fortuna un attimo
    di relax per gustare le tue chicche si riesce sempre a trovare...
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  8. Una sfiziosa e rapida ideuzza, scommetto che le avrete finite in un lampo !! ^__^
    Feste finite e si ricomincia a correre... :-( !!
    Un abbraccio da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  9. Non ho ancora smesso di correre da quando sono rientrata a lavoro, ancora non ti ho fatto sapere
    il contenuto del pacco ma provvederò... abbi fiducia !! ^__^
    Per ora ti rubo qualche chicca, baci !!

    RispondiElimina
  10. Durante le passate feste natalizie ho mangiato di tutto, anche troppo... ma un angolino
    per queste chicche lo troverei !! ^__*
    Bentornata, ciao !!

    RispondiElimina
  11. Vacanze finite ed è un bel ricominciare con queste dolci chicche, bentornata !! ^__^
    Ciao e buon weekend !!

    RispondiElimina
  12. Ehilà !! Vacanze lunghe, eh ?!?! ^__*
    Sei ritornata con una delicata bontà per riprendere i ritmi.
    Buon finesettimana, baci !!

    RispondiElimina
  13. Sfiziose le tue chicche, molto sicule negli ingredienti, promettono bene !! ^__^
    Bentornata e buon weekend, baci !!!

    RispondiElimina
  14. Cosa dire... semplicemente buone !! ^__^
    Un bel ritorno dopo la pausa natalizia, un dolcetto sfizioso ma
    non stracarico e pesante che dopo le feste non ci starebbe bene...
    tutte a dieta !! ^__*
    Baci !!!

    RispondiElimina
  15. Un idea simpatica, un piatto di frutta arricchito con gusto, brava !!
    Buon fine settimana, bacioni !!! ^__^

    RispondiElimina
  16. Non avrei mai considerato l'abbinamento marzapane/uva ma mi intriga,
    lo proverò !!
    Buon we, un abbraccio !! ^__^

    RispondiElimina
  17. Dopo le feste si ha ancora voglia di coccolarsi... senza esagerare però !!! ^__*
    Bella idea le tue chicche, buon we, baci !!

    RispondiElimina
  18. Buono questo dessert fruttato, semplice ma molto particolare.
    Buon fine settimana, ciao !! ^__^

    RispondiElimina
  19. @Federica
    @Marta
    @Mafalda
    @Carmela
    @Erica
    @Fiorella
    @Valeria
    @Stella
    @Melania
    @Sergio
    @Walter
    @Veronica
    @Michela
    @Valentina
    @Giorgia
    @Caterina
    @Giulia
    @Martina

    anzitutto ben trovati.
    In ritardo grazie e buona nuova settimana.
    Sabato e domenica mi rifiuto di stare davanti al pc e di solito durante la settimana non ho più il tempo di rispondervi quando vorrei o dovrei.
    La mia collega torna oggi ma non so ancora se tutto torna come prima oppure no... lo scoprirò solo vivendo... abbiate pazienza ancora un po' please :-)
    Un abbraccio, a presto.

    RispondiElimina
  20. Un connubio di dessert e frutta stuzzicante, da provare !! ^__^
    Un bacione e ben tornata !!

    RispondiElimina
  21. Le feste sono finite ma è difficile rimettersi in riga...
    con qualcuna delle tue chicche affronterei tutto con più carica !!
    Bentornata e bye bye !! ^__^

    RispondiElimina
  22. Agata
    Luca
    ben trovati anche a voi :-) grazie mille.

    Buondì a tutti.. ma che tempo fa?! Brrrrr
    ho quasi finito il passaggio consegne (Yuppie) ci vediamo presto.
    Un abbraccio, bye

    RispondiElimina
  23. un abbinamento meraviglioso insolito! scusa la latitanza dal tuo blog ma devo ammettere che mi sono dedicata alla blogsfera non molto quest'ultimo anno. Ho avuto alti e bassi . Ma rieccomi in pista passerò più spesso promesso bacio simmy

    RispondiElimina
  24. ottima idea finger food, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...