Passa ai contenuti principali

Un'altra... chance!!!


RISOTTO AUTUNNALE
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
240 gr di riso; 100 gr di speck a dadini; 250 gr di funghi champignon; 100/150 gr. di radicchio di Treviso; 1/2 lt. circa di brodo vegetale; 1/2 cipolla; 1/2 bicchiere di vino bianco; timo in polvere o fresco; olio extra vergine d'oliva o burro; sale; pepe e parmigiano grattugiato q.b.
Prepaazione:
Pulire ed affettare sottilmente i funghi e il radicchio, tenere da parte.
Preparare il brodo, filtrarlo e tenerlo al caldo.
In una capace padella fate appassire la cipolla affettata con l'olio o il burro; aggiungete il riso e fatelo tostare sino a quando i chicchi non diventano lucidi.
Sfumate con il vino, abbassate la fiamma e continuate la cottura con il brodo un mestolo alla volta.
Aggiungete anche le striscioline di radicchio; i funghi e lo speck, così tutto s'insaporisce al meglio e si cuoce contemporaneamente.
Regolate con sale; pepe e timo fresco o in polvere.
Terminata la cottura del risotto, fuori dal fuoco mantecate con del parmigiano grattugiato e servite subito.
Un'altra chance al radicchio che come sapete non mi piace se è particolarmente amaro, ma anche stavolta non mi ha delusa; l'insieme di gusto e sapore è gradevole e gustoso.
Un abbraccio, buona giornata e poi... pluff torno alle mie cartacce.

Commenti

  1. Io invece adoro il radicchio e quando è bello amarognolo mi piace ancora di più. Al tuo risottino darei molto più
    Che una chance :D! Un baciotto, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Credo che dovrai ricrederti sul radicchio, anche stavolta
    il risultato è molto invitante e merita attenzione !!! ^__*
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  3. Scommetto che alla fine, il radicchio, diventerà la tua verdura
    preferita !! Questo risotto è da assaggiare certamente e la nota
    amarognola non stona per niente...
    Un abbraccio ^__^ !!

    RispondiElimina
  4. Anch'io non amo il radicchio ma in certe ricette, come questa,
    non ci stà male, anzi esalta i sapori. Gustoso risottino, da provare !!
    Baci ^__^ !!!

    RispondiElimina
  5. Se la bontà è pari alla bellezza, mi manca solo la forchetta !! ^__*
    Si presenta molto bene il tuo risotto, radicchio compreso...
    Buona serata, baci !!

    RispondiElimina
  6. Stavolta il radicchio convince anche me !! Questo risotto sembra tutto da gustare, lo metterò alla prova... ^__* !!
    Baciottoni da Carmela.

    RispondiElimina
  7. Gli ingredienti per un gustoso risotto ci sono tutti, radicchio compreso,
    non mi resta che provarlo !! ^__^
    Buona serata, ciao !!

    RispondiElimina
  8. Una nota amarognola in questo risotto non stona, i sapori ci sono
    davvero tutti e la seconda chance è meritata !!
    Un abbraccio ^__^ !!!

    RispondiElimina
  9. Un bel risotto, con il freddo di questi giorni fa piacere
    assaporare questo mix di sapori autunnali.
    Bacioni ^__^ !!

    RispondiElimina
  10. Sono convinta che il radicchio, in cottura perda buona parte dell'amaro,
    rimane solo un vago e piacevole sentore. In questo risotto sta davvero bene !!
    Bacioni *__*.

    RispondiElimina
  11. Visto quanto è stuzzicante il tuo risotto darei una buona seconda chance
    al radicchio, ci sorprenderà !! ^__^
    Bacioni e buona giornata !!

    RispondiElimina
  12. Il radicchio, se ben abbinato, può essere una piacevole sorpresa.
    Tu ci sei riuscita ^__* !!!
    Bacioni da STELLAMAR:

    RispondiElimina
  13. Sembra davvero buono il tuo risotto, mi stuzzica la prova... provvederò !! ^__*
    Bacioni !!
    P.s. Stanotte -5°... l'Inverno è arrivato !!

    RispondiElimina
  14. Con il radicchio non vado molto d'accordo ma una chance a questo risottino la darei !! ^__*
    Bacioni !!!

    RispondiElimina
  15. Con tutti gli ingredienti che ci sono, il radicchio fà la comparsa ma
    scommetto che si farà sentire lo stesso !! ^__*
    Buona giornata, baci !!

    RispondiElimina
  16. Non mancherà di gusto questo risotto, da provare
    con molto piacere !! :-p
    Bacioni !!

    RispondiElimina
  17. Quando l'occhio vuole la sua parte... convince anche la pancia !!
    Ben presentato, la voglia di provarlo viene da sola.
    Buon appet... ops, buona giornata !! ^__*

    RispondiElimina
  18. Potrei davvero fare uno strappo e provare questo risotto
    mi ricrederei sul radicchio... ^__* !!
    Ciao !!

    RispondiElimina
  19. Non male, una chance al radicchio la posso dare !! ^__^
    Buona giornata... stà arrivando la neve !!
    Bye bye !! ^__*

    RispondiElimina
  20. sfizioso il risotto e carina la presentazione, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  21. Buondì ragazzi,
    chi ha dei preconcetti come i miei verso il radicchio, concedetegli una chance... l'amaro in cottura si perde; per chi invece amava già il radicchio meglio ancora :-)
    Grazie mille a tutti, buon fine settimana ed auguri di buone feste che domani cominciano ufficialmente.
    Bye abbracciosi, Debora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...