Passa ai contenuti principali

Interruzione... allo stop!!!


GELATO ALLA LIQUIRIZIA
(dosi valide per circa 500 ml)
Ingredienti:
100 gr di polvere di liquirizia; 300 ml di latte; 150 gr di zucchero semolato; 350 gr di panna.
Preparazione:
In una pentola mettere il latte, lo zucchero e la polvere di liquirizia. Far scaldare a fuoco bassissimo mescolando continuamente, senza mai raggiungere il bollore, sino a che gli ingredienti non si siano ben sciolti e ben amalgamati fra loro.
Lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente.
Montare la panna ben fredda ed unirla allo sciroppo di liquirizia.
Travasare il tutto in un contenitore già raffreddato in freezer e riporre nello stesso.
Mantecare il gelato ogni 50/60 minuti per almeno 3/4 volte e poi servirlo.
Buongiorno a tutti ragazzi, ammesso che ci siate ancora :-)
Lasciarvi in quel modo è stato brutto e triste ma avevo bisogno di fare uno stacco netto... quindi per augurarvi buone vacanze ho scelto di lasciarvi al vecchio modo, con una ricettina bella fresca ed estiva.
L'ho trovata in rete tanto tempo fa ma non ricordo la fonte, sorry.
Ovviamente deve piacervi la liquirizia, dato che è il suo sapore predominante e se si soffre di ipertensione non fatene abuso.
Ci rivediamo a settembre, un abbraccio e mi raccomando divertitevi e riposatevi.
Debora
P.S. Ho lasciato la moderazione ai commenti, perché nonostante questo blog sia stato chiuso per più di un mese, continua ad arrivare sempre tanta immondizia spam.

Commenti

  1. L'abitudine, il ripetere gli stessi gesti alla fine uccide le emozioni, ecco perché il blog non mi emozionava più... ma credo che ciò valga per tante cose della vita...
    Staccare mi è servito, è stato salutare... ora sono pronta a ricominciare e non vi nascondo che quando ho pubblicato questo post dopo tanto tempo, è stato emozionante come la prima volta; ho provato gioia e non fastidio :-)
    Uaoo!!!

    RispondiElimina
  2. bentornata!! Goloso il tuo gelato alla liquirizia!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. goloso,dove trovo la polvere di liquirizia, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho comprata su un sito online di prodotti tipici calabresi ma non ricordo quale, sorry, grazie intanto ciao

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...

Traduciamo... le parole!!!

CACOCCIOLI ALLA VIDDANEDDA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 800 gr di carciofi al netto degli scarti * (surgelati); 3 spicchi d'aglio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva, 2/3 filetti d'acciuga spezzettati o un cucchiaio  di pasta d'acciughe; un dado classico * (facoltativo); sale; pepe; acqua e prezzemolo fresco q.b. Preparazione: 1/ Metodo: Mondare i carciofi e privarli della barba interna; metterli in una bacinella colma d'acqua acidulata con succo di limone. Scolarli e farcirli con l'acciuga in filetto o in pasta; dei pezzettini d'aglio; un po' d'olio prezzemolo sale e pepe. Metterli a testa in su, in un tegame coperto d'acqua, tanta quanta ne serve per farli cuocere ma senza che arrivi a toccare la parte alta dei carciofi, quindi la parte farcita. Sbriciolate il dado e controllate di tanto in tanto la cottura; dovranno essere cotti ma non sfatti e mescolate non spesso o si spappolano. Non appena pronti serv...

Monsieur le savarin... ehm no, ò babà!!!

BABA' AL RHUM (dosi valide per 12 stampini 6x6 cm) Ingredienti: 300 gr di farina Manitoba; 3 uova grandi; 100 gr di burro; 100 gr di latte; 25 gr di zucchero semolato ; 10 gr di lievito di birra; 1/2 cucchiaino di sale; burro q.b. Bagna: 400 gr di zucchero semolato; la buccia di 2 arance; la buccia di 2 limoni; 3 dl di rhum; 1 lt d'acqua; un baccello di vaniglia; 4 chiodi di garofano. Glassatura: Un cucchiaio di rhum; 3 cucchiaini di gelatina d'albicocche; 3 cucchiai d'acqua. Preparazione: * Lievitino Sciogliere il lievito di birra con 50 gr di latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero, farlo riposare una decina di minuti e poi impastarlo con 70 gr di farina (tutto da decurtare dal totale generale). Lasciar lievitare sino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito e ben strizzato. * Primo impasto Versare in una ciotola la restante farina, fare la fontana. Unire il lievitino e le 3 uova. Impastare schiacciando ripetutamente nella mano l...