Passa ai contenuti principali

In fondo... al mar!!!




Al grido di cos'è l'MTC
Tutto il web rispondeva il gioco scuola più cool della rete, dove ogni mese ci si sfidava giocando ed imparando con la ricetta proposta dal vincitore della volta precedente.
Ma con la tortilla  avevamo detto che il cerchio si chiudeva, diventava una vera scuola dove solo un tot di persone sarebbero state ammesse e giudicate dai proff.
Nasce quindi la MysTeryCloche che non è il nuovo modo di affrontare il gioco, anche se poteva era essere un'idea per rinnovarlo e dargli nuova linfa vitale, mia opinione ovviamente, ma diventa una vera  e propria prova d'ammissione alla scuola :-)
Degli ingredienti obbligatori,  da usarne almeno 4 su 7 ed una piccola dispensa dalla quale attingere per creare il proprio piatto.
Ho sbagliato tutto, non sono proprio riuscita ad essere puntuale e precisa come sono stati gli altri "studenti", dovevamo pubblicare alle 9,00 h del giorno 9 (chissà se è un caso o se c'è dietro un significato nascosto nella numerologia?!) ma io riesco ad arrivare solo adesso, con mio grandissimo dispiacere e con una ricetta forse anche un po' banale... ma tant'è.
Vorrà dire che sarà stato il mio modo di congedarmi dal gioco e fare un grande in bocca al lupo agli studenti ed un buon lavoro ai proff.
P.S. Ho buttato tutto per 2 volte, non è andata benissimo ma mi sono divertita tanto come sempre, grazie.
Mi dispiace Alessandra :-( sorry.
La mia ricetta: Triglie marinate al limone, in crosta di pistacchi su salsa al caffè e aria di fragola.



TRIGLIE MARINATE AL LIMONE IN CROSTA DI PISTACCHI
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
12 triglie; il succo filtrato di 2 limoni; un cucchiaino di zucchero di canna; uno spicchio d'aglio; sale; pepe; paprika; zenzero in polvere; peperoncino; olio extra vergine d'oliva; origano in polvere; farina "00" e granella di pistacchi q.b.
Preparazione:
Sfilettare le triglie, togliere le spine e le squame ed aprirle a libro.
Sciacquarle velocemente sotto dell'acqua corrente fredda.
Creare un' emulsione con il succo dei limoni, lo zucchero, il sale, il pepe, la paprika, lo zenzero, il peperoncino e l'origano.
Aggiungere lo spicchio d'aglio tagliato in 4 parti ed irrorare i filetti di triglia, che avrete disposto dentro una capace terrina.
Coprire con pellicola alimentare e riporre a riposare in frigorifero per 1/2 ora.
Preparare la granella di pistacchi e la farina separatamente.
Mettere una padella sul fuoco, aggiungere l'olio e coprire con un disco di carta da forno (eviterà che la triglia, un pesce molto delicato si attacchi alla padella sopratutto dalla parte della pelle).
Sgocciolare i filetti di pesce dal succo della marinata, passarli in un velo di farina e poi premerli sulla granella di pistacchi sono dal lato senza pelle.
Friggere 2 o 3 triglie alla volta e posizionarle su un foglio di carta assorbente a perdere l'unto in eccesso, anche se grazie alla carta forno ne assorbiranno davvero poco.
Tenere da parte.

SALSA AL CAFFÈ
(dosi variabili)
Ingredienti:
Una tazzina piena di caffè forte; 50 gr di burro; un cucchiaio di succo di limone filtrato; un cucchiaio di zucchero semolato; un cucchiaio d'aceto di vino bianco; 1/2 cucchiaio di farina "00"; latte, sale e semi di senape q.b.
Preparazione:
Preparare il caffè.
In una ciotola mettere il caffè intiepidito, lo zucchero, l'aceto, il succo di limone; i semi di senape ed il sale.
Mescolare bene il tutto.
In una padella porre il burro e la farina e creare il roux, aggiungere la miscela precedentemente ottenuta  e tanto quanto latte serva per ottenere una salsa semi densa.
Far cuocere a fiamma medio bassa.

ARIA ALLA FRAGOLA
(dosi variabili)
Ingredienti:
2 cucchiai d'acqua; 3 gr d'albume; un cucchiaio di succo di fragola filtrato.
Preparazione:
Lavare, tagliare e frullare 6/7 fragole.
Filtrare e prelevare un cucchiaio di succo.
In una contenitore profondo mettere il succo di frutta, l'albume e l'acqua ed emulsionare sino a quando non si creerà una schiuma abbastanza soda.

ASSEMBLAGGIO DEL PIATTO:
Giocare con la fantasia e l'immaginazione, quindi creare una giornata di sole da trascorrere al mare, mentre i pesciolini sguazzano nelle profondità marine, ed in superficie si vedono le loro bollicine.
Non sono brava a giocare con l'impiattamento ma sopratutto è ancora più semplice della ricetta stessa, che non ho nessuna indicazione da dare :-)


Commenti

  1. La salsa, letta così, mi sembra forse un filo dissonante, ma dovrei assaggiarla, magari si rivela una sorpresa!

    RispondiElimina
  2. Con il senno di poi, toglierei lo zucchero nella salsa, per il resto è stata apprezzata abbastanza, grazie proff.

    RispondiElimina
  3. Questa ricetta sembra squisita! Credo sia arrivato il momento di prepararla, visto che non l'ho mai provata .

    E splendide anche le foto!!!!

    Complimenti :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...