- Carciofi agli agrumi (100 cal.)
- Chitarra con seppia in umido (360 cal.)
- Fagottini di bresaola (140 cal.)
- Fusilli con zucchine e capperi (270 cal.)
- Girelle di pasta con verdure (350 cal.)
- Penne integrali alla pastora (280 cal.)
- Pollo caramellato al lime (210 cal.)
- Roast beef al verde (155 cal.)
- Uova in cocotte ai ricci (165 cal.)
- Zucchine ripiene (235 cal.)
- Zuppa ghiacciata di melone (100 cal)
ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.); 2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.