Passa ai contenuti principali

Se non mi piace... qualcosa!!!


ROLLE' AI FUNGHI E BRIE
(dosi valide per 3/4 persone)
Ingredienti:
300 gr. di funghi pioppini; 400 gr. di carne macinata mista (bovina e suina); 200 gr. di formaggio brie; 100 gr. di speck; 1 uovo; un cucchiaio di parmigiano o grana grattugiato; uno spicchio d'aglio; 2 cucchiai di rucola finemente tagliuzzata; 2 cucchiai di pan grattato; un dado; sale; peperoncino; erba cipollina in polvere o fresca; curry e curcuma q.b.
Preparazione:
Pulite i funghi e la rucola, tagliate in maniere grossolana entrambi, mescolateli insieme e teneteli da parte.
In una capace ciotola mettete la carne macinata; il peperoncino; il sale; il formaggio; l'aglio a pezzettini piccolissimi; l'erba cipollina; il curry e la curcuma. Amalgamate bene, unite l'uovo e continuate a lavorare con le mani. Infine aggiungete il pangrattato e finite d'impastare.
Spianate l'impasto direttamente su carta argentata, cercando di dargli la forma di un rettangolo. Coprite la superficie con lo speck; dadini di formaggio brie; i funghi con la rucola. Aiutandovi con la carta argentata avvolgete su se stesso il rotolo, dovrete ottenere una sorta di salame, ben chiuso fra la carta, anche alle estremità.
Ponetelo dentro una pirofila da forno, coprite con dell'acqua e sbriciolate in questa un dado. Cuocete a 190° per almeno un'ora e mezzo. Verificare se la cottura è ottimale, altrimenti prolungarla di altri 10/15 minuti, sempre facendo in modo che ci sia dell'acqua nella teglia.
Fate freddare un po' e poi affettatelo.
La salsetta che vedete l'ho ricavata con un po' di funghi; rucola e brie che mi sono rimasti... ho messo tutto in padella con un goccio d'olio, un po' di vino bianco ed ho fatto cuocere. Poi ho frullato tutto, l'ho scaldata con un altro po' di vino per renderla fluida e l'ho versata sopra il rollé.
Non mi piace l'odore della carne rossa, non lo sopporto e quindi per cammuffarlo, specie quando uso la carne tritata (polpette e similari) uso quante più spezie posso, anzi stavolta non ne ho usate tantissime, giusto due; così come non mi piace usare tanto pangrattato... questo per dirvi che se vi piace l'idea potrete fare il vostro impasto di polpette, tutto stavolta è indicativo.
Questa ricetta va a le ricette di Elisina per il suo "Dite cheese... contest".

Vino consigliato: ETNA ROSSO "SCILIO"
Un doc siciliano prodotto nella zona nord-est dell'Etna, con uve Nerello mascarese e Nerello mantellato. Dal colore rosso rubino brillante, ha un bouquet molto complesso e ben articolato, odore quindi fine; intenso e fruttato con note di cannella; pepe nero e frutti di bosco. Al palato si presenta morbido; rotondo; equilibrato e persistente. Ottimo con carni rosse e selvaggina; ben si abbina anche a formaggi di media stagionatura.

Commenti

  1. E' estremamente invitante mi spiace non sentire il profumino:)

    RispondiElimina
  2. Ma guarda che po' po' di rollè ricchissimo che hai preparato oggi ^__^ Un ripieno con un po' di ciccia intorno, potrei cedere alla carne anch'io così ;) Un bacio, buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. che buono!!!!!inserisco subito..complimenti!

    RispondiElimina
  4. buono l'accoppiamento delle spezie per coprire il sapore della carne che non ti piace, io fossi in te eliminerei la componente di carne suina e preferire solo un trito di carne bovina, anche se rimane al sangue ha sempre un suo perchè e poi il vino, soprattutto quello che hai consigliato in abbinamento, potrebbe elegantemente lasciare in bocca un sapore completamente diverso, con una persistenza che cammina di pari passo con quella delle spezie.

    mi sa che ti copio nella preparazione.

    RispondiElimina
  5. Ottimo... bella idea! Penso che potrei usare anche anche altri funghi vero? Mi piace l'idea della rucola e finalmente potrò usare la curcuma..è in un angolo ad aspettare da mesi!! Anche a ma succede di non gradire l'odore della carne rossa ma proprio non sopporto quella di pecora o capra...mamma mia! Bacione e buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Davvero una bella preparazione per un rollè molto invitante. Sulla carne non
    sono daccordo con te, mi piace molto e
    una bella bistecca al sangue non la disdegno affatto ma questi son gusti.
    Ti auguro buon weekend, un bacione !

    RispondiElimina
  7. Woow, davvero un bel rotolone farcito !!
    E' vero, la carne rossa, specie se non ben cotta, non è proprio il massimo ma
    "accompagnata" da una buona scelta di spezie ed ingredienti vari diventa più
    invitante.
    Buon finesettimana, baci !! *__*

    RispondiElimina
  8. Come sempre di corsa, ci sono anch'io !!
    ^__^ Ricomincio a prendere appunti culinari visto che mi sono quasi, e ripeto
    quasi, stabilizzato.
    Questo rollè mi piace e sembra non complicato da realizzare, appena posso ci provo !!
    Per ora buon weekend e bye bye !!!

    RispondiElimina
  9. Bella e sicuramente buona, una ricetta da
    copiare !! Bè, non sempre ma un pò di carne rossa non mi dispiace, aromatizzata
    con le spezie però deve essere ancora più invitante.
    Un bacione !!

    RispondiElimina
  10. @Spiace anche a me Barbara :-)

    @Non mangi carne Federica? Non l'avevo notato curiosando nel tuo blog. Baci

    @Mi fa piacere che ti piaccia Elisina :-)

    @Grazie del consiglio tecnico competente neapolitan cook :-)

    @Sai Ornella ho sempre usato i pioppini perché piccini, quindi rilasciano meno acqua, ma se tu provi con altri funghi fammi sapere. Non conosco le altre carni :-) Baci

    @Io carne solo ben cotta, piuttosto che mangiare carne al sangue preferirei mi dessero una martellata in testa cara Marta, ma come dici tu giustamente i gusti son gusti :-) Buon w.e. Bacioni

    @Forse io e te Melania abbiamo invece gusti più simili :-) Baci e buon fine settimana a toi.

    @Miii che trasloco lungo Luca ;-) Guarda che ti aspettiamo e non scappiamo, quindi fai con comodo. Ciao ciaoo, buon fine settimana

    @Carne rossa sì anche se poca, per me Mafalda ma di sicuro assolutamente ben cotta e se speziata meglio ;-) Bacioni, buon w.e.

    RispondiElimina
  11. ma che buono! Bella idea quella delle spezie.
    Mi sembra di sentirne il sapore dalle foto.
    Brava,brava!!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. quante belle ricettine! mi unisco volentieri ai tuoi sostenitori!
    buon weekend!
    Stefania/Shade

    RispondiElimina
  13. Invitante questo rotolo di carne, un secondo piatto gustoso ed importante.
    Con un bel condimento di spezie che esalteranno senz'altro i sapori, da provare !! ^__^
    Un bacione e buon fine settimana.
    Carmela.

    RispondiElimina
  14. Bè, non c'è che dire, di sicuro fra ingredienti e spezie varie non difetterà di gusto questo bel rollè !! ^__*
    Amo la carne ma ben cotta, magari un bel
    brasato con contorno di funghi trifolati
    .... oddio, scappo, mi è venuta una fame!! *__*
    Bacioni da STELLAMAR.

    RispondiElimina
  15. Ciao cara, ricco e saporito questo rollè!!! davvero una ricetta ad hoc!!! complimenti e buon fine settimana :)

    RispondiElimina
  16. @Heilà Gloria, sai che ti pensavo?! Grazie :-) baci e buona domenica

    @Che carina grazie mille Shade e benvenuta a bordo, buon w.e. a te, a presto.

    @Grazie Carmela *-* buona domenica a te, baci

    @Brasato con funghi trifolati.. uhm è venuta fame anche a me Stella *-* Baci e buona domenica

    @Grazie mille Luciana :-) buon fine settimana a te, abbracci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...