Passa ai contenuti principali

Assolutamente... non dietetica!!!


TORTINO DI PATATE E FUNGHI
(dosi per 4/6 persone)
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia; 3 patate medie; 200 gr. di funghi porcini freschi o surgelati; 150 gr. di pancetta a dadini; 2 uova; 80 gr. di parmigiano o grana grattugiato; 1 spicchio d'aglio; 250 ml. di latte; 6/7 fette di emmental; 1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; 1 cucchiaio di pan grattato; sale e pepe q.b.
Preparazione:
Battete le uova con il latte ed il formaggio, tenere da parte.
Tagliate le patate a dadini e lessatele in acqua bollente salata, facendo attenzione a non romperle. Scolatele e tenetele da parte. In una capace padella mettete l'olio e fatelo scaldare, unite la pancetta e fatela rosolare. Aggiungetela alle patate.
Tagliate i funghi a cubetti e fateli saltare nella stessa padella, con lo spicchio d'aglio intero che toglierete a fine cottura; regolate di sale e pepe. Stendete la pasta sfoglia e rivestite una teglia da 26cm di diametro; ricoperta da carta forno. Distribuite il pan grattato sulla pasta sfoglia, servirà per assorbire l'umidità delle verdure.
Disponete sul fondo le patate, i funghi e la pancetta. Versate il composto di uova; latte e formaggio; coprite il tutto con le fette di emmental e mettete in forno già caldo a 200° per circa 35/40 minuti.
Servite tiepida o attenti alle ustioni.
E' veramente molto gustosa, ma come detto prima abbastanza calorica; piatto unico ovviamente od anche antipasto all'occorrenza.
Con questa ricetta partecipo al contest "Mario's Mushroom" di Federica del blog Pan di Ramerino.

Vino consigliato: FIVE ROSES "LEONE DE CASTRIS"
Un vino di origine pugliese, tipico della zona del Salento; ottenuto con uve Negroamaro e Malvasia nera.
Dal caratteristico colore rosato, ha un profumo vinoso e fruttato; mentre al gusto risulta asciutto; vellutato; caldo ed armonico. E' un vino definito a tutto pasto, perchè si abbina bene a zuppe; bolliti e minestre.
Non è propriamente da invecchiamento ma, se ben conservato, mantiene inalterate le sue proprietà per 5/6 anni.

Commenti

  1. Buona, sicuramente non è dietetica però come si resiste a certe bontà. mangiarle mette di buon umore. ciao ciao

    RispondiElimina
  2. Antonella, mette di buonumore sì.. ma dopo quanti sensi di colpa :-)
    Hey buona pasqua se non ci sentiamo più..anche se conto di fare un salto da te appena posso. Baciotti

    RispondiElimina
  3. Proprio leggerina non è ma sembra
    tanto buona ! Il vino lo conosco,
    l'ho bevuto due anni fa'in vacanza
    a Gallipoli e mi è piaciuto tanto.
    Visto che domani forse non lavoro
    ti faccio i miei cari auguri di Buona Pasqua,ciao !

    RispondiElimina
  4. Li ricambio di cuore cara Marta, buona Pasqua e buone vacanze allora. Byeee Debora.
    P.S. Come ho detto nel titolo non è affatto dietetica ;-)

    RispondiElimina
  5. sarà anche poco dietetica ma buona lo è di sicuro e ogni tanto bisogna toglierselo qualche sfizio vero? un bacione.

    RispondiElimina
  6. Micaela.. i sensi di colpa vengono sempre dopo ;-) ma intanto slurp!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Ebbene si,non ho perso tempo e l'ho
    fatta subito. Ieri siamo andati al mare a fare Pasquetta e come pranzo
    al sacco ho preparato questa torta salata che anche fredda è andata a ruba! Peccato il tempo bruttino ma
    almeno ho avuto(grazie a te...) i complimenti da tutti!

    RispondiElimina
  8. Grazie a me di cosa Marta? Tu l'hai fatta quindi è giusto che abbiano fatto i complimenti a te; mi fa piacere che vi sia piaciuta.
    Ora torno fra le mie carte, byeee!

    RispondiElimina
  9. Debora, vorrei dirti che sei una delle pochissime blogger che hanno la playlist muta a discrezione del visitatore del tuo blog. Brava, non si viene cosi aggrediti dal volume di solito altissimo che spacca i timpani. L'ho molto apprezzato, questo dimostra che sei una persona sensibile e attenta. Ciao.

    RispondiElimina
  10. Grazie mille chamki dal profondo del cuore. Ciaoo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...