Passa ai contenuti principali

In forma... lei mica io!!!


INSALATA DI FUNGHI
(dosi valide per 4 persone)
Ingredienti:
500 gr. di funghi prataioli o champignon; 1 mazzetto di rucola; 1 cucchiaio di pepe rosa in grani; 2/3 cucchiai di aceto balsamico; sale q.b.
Preparazione:
Pulite i funghi ed affettateli sottilmente cercando di mantenere intatta la forma, metteteli in una terrina. Unite la rucola lavata, sgocciolata e tagliata finemente. Condite con grani di pepe rosa; regolate di sale e irrorate con l'aceto balsamico.. la quantità di quest'ultimo dipende da quanto sia denso il tipo di aceto che usate, perché considerato che i funghi sono comunque ricchi di acqua, se usate un aceto poco denso la preparazione si annacquerà. Quindi per esempio: aceto densissimo 3 cucchiai; aceto mediamente denso 2 cucchiai; aceto no denso 1 cucchiaio.
Mescolate e mescolate; mescolate e mescolate ancora; coprite con coperchio o pellicola alimentare e tenete in frigo sino al momento di usarla ma ogni tanto ricordatevi di mescolarla; è l'unico modo per far "cuocere" i funghi anche se non si usano i fornelli.
Da quando l'ho improvvisata è diventata una delle nostre insalate preferite, perché accompagna benissimo degli straccetti di manzo per esempio; o dei wurstel arrostiti; del tacchino o pollo ai ferri; della tagliata; del carpaccio ... e se volete potete renderla un po' più ricca aggiungendo delle scaglie di grana o parmigiano, spero piaccia anche a voi. Con questa ricetta partecipo al contest "Mario's Mushroom" di Pan di Ramerino.

Commenti

  1. Grazie mille Ambra e benvenuta, scusami se non l'ho fatto prima ma non sempre riesco ad associare chi mi scrive a chi mi sostiene e viceversa. Ciao

    RispondiElimina
  2. Bella,sfiziosa e leggera...perfetta per questo periodo di "magra".Baci,Roby

    RispondiElimina
  3. Deve essere sfiziosa, non ho mai
    usato l' aceto balsamico ma può essere un modo per provarlo. Brava.

    RispondiElimina
  4. Un insalata di funghi che non si deve nemmeno cuocere? Ma è fatta apposta per me! Un contorno ottimo
    con tutto, da copiare sicuramente.
    Ciao!

    RispondiElimina
  5. Bel contorno rapido e fresco, buona
    idea. Ciao.

    RispondiElimina
  6. Buonaaaaaaaaaa quest'insalata di funghi, semplice semplice e sfiziosa, brava, ciao ciao

    RispondiElimina
  7. Leggera e sicuramente gustosa questa insalatina, buona magari anche come piatto unico estivo. Mi
    piace! Baci!

    RispondiElimina
  8. Ma tu guarda che sorpresaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Manco da un pò e che ti trovo?? il mio tesoruccio.....sono contentissima che ci sei anche tu...un bacioooooooo ti metto nei blog da seguire...ciaooo

    RispondiElimina
  9. @ Roby :-) che simpatica che sei, baci.
    @ Grazie Carmela ma se provi l'aceto balsamico sarai brava tu..ha un buon sapore, è semidolce, non è il classico aceto.
    @ Luca mi fa piacere che anche questa insalata incontri i tuoi gusti e la reputi adatta alle tue corde... Tanto lo so che un giorno mi stupirai e ti vedremo chef da 5 stelle, altro che le mie ricettine :-)
    @ Grazie mille Valeria, baci.
    @ Lellina, grazieeeee
    @ Marta sei sempre tanto tenera tu, grazie. Smack
    @ Lidiaaaaaaaaaaaa... che sorpresa, che gioia, che emozione; mi onori e lo sai. Allora arrivederci presto dea prof!!!! Bacioni

    RispondiElimina
  10. Mi fai commuovere, mi chiamavano sempre lellina da piccola! baci baci

    RispondiElimina
  11. Ops.. scusami non lo sapevo; bei ricordi spero! Baci

    RispondiElimina
  12. Bel piatto!! con l'aceto non l'ho mai fatti ..da provare ^_*
    baci Anna

    RispondiElimina
  13. Certo che sono bei ricordi!nessun problema, ciao ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un po' di... lirica!!!

ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.);  2/3 di champagne o spumante metodo classico (200 ml); 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad immersione o con un pestello ottenere la purea di fragole che non va setacciata. Raffreddare un calice o flute con il ghiaccio e poi toglierlo. Versare la purea di fragole e completare con lo champagne o ottimo spumante. Guarnire a piacere e servire. Il nome deriva dal colore, quindi si consiglia di usare fragole dolci e succose. Il Rossini è un cocktail che fa parte della grande famiglia degli sparkling, quei drink preparati con succo e vino o acqua gassati. È la versione primaverile del Bellini, molto più famoso. Adatto per un brunch o come aperitivo.

Attrazione... fatale!!!

TORTA SIMIL PASQUALINA (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 300 gr di farina "0" o * manitoba (meglio quest'ultima, regge meglio quando si tira sottile); 30 gr d'olio extra vergine d'oliva; 1/2 bicchiere di vino bianco (circa 75 gr); 1/2 bicchiere d'acqua (circa 75 gr); sale e olio extra vergine d'oliva q.b. Farcia: 150 gr di feta; 100 gr di ricotta vaccina; 30 gr di parmigiano grattugiato; 2/3 cucchiai di latte; un cucchiaio di succo di limone; un generoso pizzico di salvia e pepe macinato al momento q.b. 600 gr di asparagi (al netto degli scarti); 1/2 cipolla; 1 dl di vino bianco secco; un bicchiere d'acqua calda; 4/5 uova intere; erba cipollina in polvere; olio extra vergine d'oliva; sale e pepe q.b. Preparazione: Disporre a fontana la farina, fare la fossetta al centro e mettere l'olio; il sale ed il vino. Cominciare ad impastare ed unire l'acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un impasto mo...

Il Ghostmisù

Link:  https://www.mtchallenge.it/2016/11/19/ghostmisu/ Ghostmisù (dosi generali valide per 4/6 persone) Bagna – Ingredienti: 200 ml d’acqua 100 gr di zucchero semolato 80 ml di Tequila Preparazione: Su fuoco dolce mettere a scaldare l’acqua e lo zucchero sino al completo scioglimento dello stesso. Appena raggiunto un leggero bollore, unire la Tequila e mescolare. Far evaporare leggermente l’alcool, spegnere il fuoco. Travasare in una capace ciotola e tenere da parte. *Usare preferibilmente tiepida o il grado d’assorbimento dei biscotti, cambia. Crema di mascarpone – Ingredienti: 400 gr di mascarpone 2 cucchiai *da minestra di zucchero semolato 2 uova di medie dimensioni a temperatura ambiente Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Mantecare il mascarpone con lo zucchero, unire i tuorli ed amalgamare il tutto, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Montare a neve ferma gli albumi. Aggiungere la massa montata, un cucchiaio per volta, a...